View Full Version : [Official Thread] Acer Aspire 5920 Gemstone
ErrorInside
27-11-2008, 15:36
Ho visto le ram consigiate in prima pagina.... ma che ne pensate delle Kingstone HyperX 667MHz CL4?
In fondo 4Gb si trovano a 80€ comprese spese di spedizione al posto dei 60€ e rotti per le cosiddette Value(sia kingstone che corsair) CL-5...
Beh, si prova ad installare il programma dell'acer (in realtà credevo fosse stata la prima cosa che avessi provato a fare)...se non riesci ad installarlo o anche con quello non riesci a recuperare i files, posta ancora e si vede cosa si può fare!!
Purtroppo sull'altro pc ho windows xp....e mi fa errore quando cerco di installare edata security management
Mi da errore dicendo che mi manca windows installer aggiornato...
come risolvo?
Purtroppo sull'altro pc ho windows xp....e mi fa errore quando cerco di installare edata security management
Mi da errore dicendo che mi manca windows installer aggiornato...
come risolvo?
Aggiornando windows installer su xp tramite windows update :D
BlackCerberus
27-11-2008, 21:38
Questi:
http://laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=21754
sono una mod dei 180.44, li uso da un po e vanno benissimo, pc stabile, funziona tutto e permettono l'OC ;) le temperature sono ok, nessun problema quando lo collego alla TV in HDMI, Aero e vista in generale non si pianta mai e finalmente Autocad non mi crasha con dei BSOD come con molti altri driver. Anche se non si usano per i videogame, personalmente li consiglio, tra l'altro offrono un boost prestazionale con VG recenti come Far Cry 2.. infine la versione che ho linkato è modificata ed ottimizzata per i notebook(è anche + leggera e con prestazioni leggermente maggiori rispetto a quella di default) + di così :rolleyes:
[EDIT]:Link aggiornato alla versione 180.44 , ora funziona anche lo standby :)
io ho scaricato e installato gli XP_180.44.1 ma...lo stanby :muro: non funziona !!!
Guarda da quanto leggo in giro sui vari forum i 180 son un disastro in quanto a stabilità.
Devo assemblare il mio pc nuovo con gtx260 e ho scaricato sia i 178.28 che i 180 ma penso che andrò dritto sui primi.
La cosa che mi lascia perplesso è che hanno ottenuto la certificazione whql.
Cioè non è un caso isolato...basta girare per i forum
Quanto al mio acer 5920g rimango fedele ai 169.09
Guarda da quanto leggo in giro sui vari forum i 180 son un disastro in quanto a stabilità.
Devo assemblare il mio pc nuovo con gtx260 e ho scaricato sia i 178.28 che i 180 ma penso che andrò dritto sui primi.
La cosa che mi lascia perplesso è che hanno ottenuto la certificazione whql.
Cioè non è un caso isolato...basta girare per i forum
Quanto al mio acer 5920g rimango fedele ai 169.09
Confermo, ho molti problemi di stabilità con i 180, ma ho notato un netto miglioramento di prestazioni con i giochi, non so che fare....
Aggiornando windows installer su xp tramite windows update :D
Grazie....pensavo fosse un utility solo di vista....
cmq l'ho fatto ma ovviamente essendo il mio pc un asus...non mi fa aprire il programma edata..... come posso ovviare a questo problema????
magari anche con qualche altro programma per riuscire ad aprire questo file eDS_PSD_drive.vmdf
Ho un problemino...ho reinstallato tutti i driver però c'è una cosa che non quadra... cioè quando regolo il volume con la rotella non mi escono le tacchette verdi, se metto o tolgo il suono con Fn + F8 non vedo l'icona verde in mezzo, però me lo mette o toglie cmq...invece se uso fn +f5 per utilizzare un ulteriore monitor non va piu... ho cambiato i driver video ma non cambia nulla...sapete che driver potrebbe essere?
mario18286
28-11-2008, 11:38
Ho un problemino...ho reinstallato tutti i driver però c'è una cosa che non quadra... cioè quando regolo il volume con la rotella non mi escono le tacchette verdi, se metto o tolgo il suono con Fn + F8 non vedo l'icona verde in mezzo, però me lo mette o toglie cmq...invece se uso fn +f5 per utilizzare un ulteriore monitor non va piu... ho cambiato i driver video ma non cambia nulla...sapete che driver potrebbe essere?
- Come mai non mi ricompaiono più le scritte sullo schermo quando uso la rotellina?
Bisogna installare (o reinstallare) il Launch Manager.
leggi la prima pagina
Giulio24
28-11-2008, 12:17
Salve a tutti,
spero di avere un aiuto dalla numerosa comunity:
stamani stavo aggiornando il portatile 5920, preso a giugno 2008,
solo programmi originali e nessuna modifica di sorta, è come l'ho preso,
nessun problema fino d'ora e stavo aggiornando windows vista home premium originale ecc ecc dal sito ufficiale, mentre completa l'operazione, come sempre si riavvia e alla schermata successiva appare la scritta:
aggiornamento 2 di 3 ecc ecc in progresso e poi si riavvia credo, stavo facendo altre cose, ma dopo alcuni minuti controllo e vedo che lo schemo è nero e basta (premetto ho i dvd di ripristino fatti appena preso) si ferma e non parte nemmeno la schermata bianca del bios ecc ecc.
chi sa cosa succede ?
grazie per le risposte.
salve,
allora, accendo e non va nulla non arriva nemmeno al bios, solo schermata nera, che si dovrebbe fare ??
ErrorInside
28-11-2008, 14:25
Ho visto le ram consigiate in prima pagina.... ma che ne pensate delle Kingstone HyperX 667MHz CL4?
In fondo 4Gb si trovano a 80€ comprese spese di spedizione al posto dei 60€ e rotti per le cosiddette Value(sia kingstone che corsair) CL-5...
...
salve,
allora, accendo e non va nulla non arriva nemmeno al bios, solo schermata nera, che si dovrebbe fare ??
chiamare l'assistenza....
Ho cercato nella discussione senza trovare nulla...
Praticamente non mi funziona più il tasto chicciola della tastiera, cioè il tasto "ò" funziona, ma se premo alt Gr +ò nn mi fa la chiocciola...
da che dipende??
Grazie....pensavo fosse un utility solo di vista....
cmq l'ho fatto ma ovviamente essendo il mio pc un asus...non mi fa aprire il programma edata..... come posso ovviare a questo problema????
magari anche con qualche altro programma per riuscire ad aprire questo file eDS_PSD_drive.vmdf
non esiste qualche altro programma per poterlo aprire???:mc:
sblantipodi
28-11-2008, 22:14
Sono passato a 4Gb di ram su entrambi i 5920...
belle le corsair con i chippetti corsair...
Ho pagato 8Gb di ram circa 97 euro... meno di 50 euro a portatile per fare l'upgrade a 4Gb... non male direi...
http://img201.imageshack.us/img201/3980/dsc00717uz3.jpg
http://img508.imageshack.us/img508/2366/dsc00723fj2.jpg
http://img179.imageshack.us/img179/9949/dsc00729wn0.jpg
ErrorInside
28-11-2008, 23:40
Grazie sblantipodi :)
non male davvero come prezzo, poi sono corsair! Quindi cmq ram generiche di qualsiasi marca (ovvio siano meglio quelle danno maggiori garanzie di affidabilità) sono supportate, no? ma anche le HyperX?
gianluca_1986
28-11-2008, 23:50
Grazie sblantipodi :)
non male davvero come prezzo, poi sono corsair! Quindi cmq ram generiche di qualsiasi marca (ovvio siano meglio quelle danno maggiori garanzie di affidabilità) sono supportate, no? ma anche le HyperX?
certamente...purchè ddr2, la marca nonfà differenza!
sblantipodi
28-11-2008, 23:52
certamente...purchè ddr2, la marca nonfà differenza!
purchè le latenze siano uguali/migliori...
gianluca_1986
29-11-2008, 01:03
purchè le latenze siano uguali/migliori...
ovviamente...
Giulio24
29-11-2008, 08:58
chiamare l'assistenza....
grazie, per il consiglio, ho gia provveduto e mi chiedono di spedirgli il portatile,
io intanto ho fatto delle prove e ho scoperto una cosa interessante, ho tolto le ram e almeno è apparso un messaggio nel monitor che diceva bios corrotto, poi ho fatto un altra prova e ho scambiato di posto le ram quella sopra è bruciata credo ora solo con un banco da 2 giga nello slot sotto il portatile si accende, tutto perfetto, manca solo un banco da 2 giga che ho tolto,
che voi sappiate le ram sono in garanzia??
§§Francesco§§
29-11-2008, 10:17
Ciao a tutti, ho un problema: ho fatto il downgrade da vista a xp, ho installato tutti i driver senza problemi, però dopo aver installato il driver audio e riavviato mi dice che trova nuovamente trovato nuovo hardware "periferica audio su bus High Definition Audio".
Ho Xp Sp3 , ho provato ad installare i driver dal sito della acer e quello della guida di questo thread ma continua ad uscirmi il messaggio di prima.
il modello è il 5920G con scheda grafica ati 3650.
L'audio del pc funziona corrrettamente.
Sapreste dirmi come posso risolvere questo problema?
problemino....
come dai miei precedenti post......al mio pc si è fritta la scheda grafica....
così ho pensato si recuperare dei file che avevo sull'hard disk ....
ma avevo anche dei file cifrati con il programmino dell'acer....
su un altro pc...rilevo la cartella dove avevo i file cifrati...
ma io adesso come faccio a recuperarli????
ho adesso un asus, ho provato ad installare edata management(col frame acer) ma ovviamente mi da errore per il fatto che non è un prodotto acer
Esiste un altro programma per riuscire ad aprire questo file eDS_PSD_drive.vmdf?
(la password me la ricordo)
HELP:muro:
Berseker86
29-11-2008, 11:42
problemino....
come dai miei precedenti post......al mio pc si è fritta la scheda grafica....
così ho pensato si recuperare dei file che avevo sull'hard disk ....
ma avevo anche dei file cifrati con il programmino dell'acer....
su un altro pc...rilevo la cartella dove avevo i file cifrati...
ma io adesso come faccio a recuperarli????
ho adesso un asus, ho provato ad installare edata management(col frame acer) ma ovviamente mi da errore per il fatto che non è un prodotto acer
Esiste un altro programma per riuscire ad aprire questo file eDS_PSD_drive.vmdf?
(la password me la ricordo)
HELP:muro:
noxious, ma non hai pensato che se nessuno ti ha risposto finora è perchè nessuno degli abituali frequentatori del thread sa come aiutarti?
prova a chiedere in differenti sezioni del forum, aprendo un thread tutto tuo sul tuo problema, o altrimenti ricerca ancora con Google (perchè hai già provato a cercare con Google, vero?)
the hoplite
29-11-2008, 11:42
ciao a tutti, dopo lungo periodo di astensione, mi sono buttato nel mondo dei giochi.. Fallout 3 è una meraviglia ma fa qualche problemino alla Geforce 8600M GT. Attualmente ho il driver 6.14.11.6909 (da sistema), qualcuno sa dirmi quale sarebbe il driver top per questo utilizzo?
grazie..
grazie, per il consiglio, ho gia provveduto e mi chiedono di spedirgli il portatile,
io intanto ho fatto delle prove e ho scoperto una cosa interessante, ho tolto le ram e almeno è apparso un messaggio nel monitor che diceva bios corrotto, poi ho fatto un altra prova e ho scambiato di posto le ram quella sopra è bruciata credo ora solo con un banco da 2 giga nello slot sotto il portatile si accende, tutto perfetto, manca solo un banco da 2 giga che ho tolto,
che voi sappiate le ram sono in garanzia??
Qualsiasi componente hw è coperto da garanzia per tot periodo di tempo, ovvio che se tu hai cambiato la ram allora devi rifarti a chi te l'ha venduta....altrimenti ad acer.
Sempre a proposito di driver... (Windows Vista 32bit)
Ho deciso di togliere i 180.44 perchè non funziona lo standby, ho scaricato dalla prima pagina i 175.90 dal sito Acer ma viene sempre fuori un archivio corrotto; decido di cliccare sul link per i 176.37; nella pagina che si presenta mi accorgo della presenza dei 175.90 e li scarico con successo ma quando vado a installarli non riesco, una volta che premo "disco driver" cerco la cartella 175.90 e apro l'unico file .inf disponibile ma non viene riconosciuto.
:help:
noxious, ma non hai pensato che se nessuno ti ha risposto finora è perchè nessuno degli abituali frequentatori del thread sa come aiutarti?
prova a chiedere in differenti sezioni del forum, aprendo un thread tutto tuo sul tuo problema, o altrimenti ricerca ancora con Google (perchè hai già provato a cercare con Google, vero?)
certo che ho cercato su google....ho spulciato tutto il web...ma nessuno lo sa:muro:
Giulio24
30-11-2008, 09:01
Qualsiasi componente hw è coperto da garanzia per tot periodo di tempo, ovvio che se tu hai cambiato la ram allora devi rifarti a chi te l'ha venduta....altrimenti ad acer.
no, non ho cambiato nulla, il portatile aveva come da fabbrica 2 banchi di ram da 2 giga. ho tolto solo quella che non va.
Dopo il test eseguito con successo delle 2x4gb vi presento la mia nuova che grazie ad un amico sono riuscito a trovarla a 180 euro e provenendo da un t7500 devo dire che ne vale davvero la pena...
peccato solo che il nostro notebook nn possa gestire il molti sbloccato altrimenti mi sarei divertito anche d+, la cpu è testata a 3200mhz
ma anche cosi è perfetta piu veloce di un t9500 ad un prezzo davvero irrisorio ahhaahahah
http://img368.imageshack.us/img368/8932/x9000xk3.th.jpg (http://img368.imageshack.us/my.php?image=x9000xk3.jpg)
dove l'hai comprata?
Sempre a proposito di driver... (Windows Vista 32bit)
Ho deciso di togliere i 180.44 perchè non funziona lo standby, ho scaricato dalla prima pagina i 175.90 dal sito Acer ma viene sempre fuori un archivio corrotto; decido di cliccare sul link per i 176.37; nella pagina che si presenta mi accorgo della presenza dei 175.90 e li scarico con successo ma quando vado a installarli non riesco, una volta che premo "disco driver" cerco la cartella 175.90 e apro l'unico file .inf disponibile ma non viene riconosciuto.
:help:
:read:
Forceware 176.92 is out
By mobilenvidia • November 30, 2008 (2008-11-30) at 06:28:54 GMT
Big thanks to justinkw1 for squirling these out at MS update.
Original INFs support a heap of Mobile GPU's, originally by the looks meant for Acer Notebooks.
These have the same build date as 180.60, so very new.
Operating System: Windows Vista 32bit
Driver Version: 176.92
Driver Date: 2008-11-13 (YYYY-MM-DD)
Driver Size: 33.55 MB
Driver Released by: Micosoft - Acer
MS WHQL Certificate:
Setup Files Included:
International Files:
http://laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=22017
bye herny
:read:
usa quelli che ha appena postato herny.
Forceware 176.92 is out
By mobilenvidia • November 30, 2008 (2008-11-30) at 06:28:54 GMT
Big thanks to justinkw1 for squirling these out at MS update.
Original INFs support a heap of Mobile GPU's, originally by the looks meant for Acer Notebooks.
These have the same build date as 180.60, so very new.
Operating System: Windows Vista 32bit
Driver Version: 176.92
Driver Date: 2008-11-13 (YYYY-MM-DD)
Driver Size: 33.55 MB
Driver Released by: Micosoft - Acer
MS WHQL Certificate:
Setup Files Included:
International Files:
http://laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=22017
bye herny
Sono affidabili? Dove si clicca per far partire il download? :) Vista 32bit
Berseker86
30-11-2008, 19:16
ragazzi, comunque noto che questo thread ormai è diventato "posta la versione dei driver nvidia che usi", il che a mio paarere è un po' fuorviante da quello che dovrebbe essere il tema principale di questo thread.. perchè non aprite una bella discussione ad hoc sul tema nella sezione apposita?? così vi potreste trovare a discutere anche con altri che hanno la stessa scheda ma portatili differenti.. no?
Sono affidabili? Dove si clicca per far partire il download? :) Vista 32bit
mii oh, cerchiamo di aprire un po' gli occhi, eh..
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=22015
eccoti la pappa pronta servita, fai "aaaaaammmm"..
ragazzi, comunque noto che questo thread ormai è diventato "posta la versione dei driver nvidia che usi", il che a mio paarere è un po' fuorviante da quello che dovrebbe essere il tema principale di questo thread.. perchè non aprite una bella discussione ad hoc sul tema nella sezione apposita?? così vi potreste trovare a discutere anche con altri che hanno la stessa scheda ma portatili differenti.. no?
mii oh, cerchiamo di aprire un po' gli occhi, eh..
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=22015
eccoti la pappa pronta servita, fai "aaaaaammmm"..
Scusa ma non è colpa mia se invece di esserci scritto "32" c'è scritto "86" :O
Ah, dimenticavo.... aaammmmm!! :O
Cmq ancora nn so se sono affidabili o no... non sarò la vostra cavia!!! :ops: :ops: :ops:
mrdecoy84
01-12-2008, 00:07
ragazzi, comunque noto che questo thread ormai è diventato "posta la versione dei driver nvidia che usi", il che a mio paarere è un po' fuorviante da quello che dovrebbe essere il tema principale di questo thread.. perchè non aprite una bella discussione ad hoc sul tema nella sezione apposita?? così vi potreste trovare a discutere anche con altri che hanno la stessa scheda ma portatili differenti.. no?
è da qualche settimana che pensavo la stessa cosa....ogni volta che mi riaffaccio al thread non si parla d'altro ke di drivers video, laptopvideo2go, etc....
Berseker86
01-12-2008, 06:39
Scusa ma non è colpa mia se invece di esserci scritto "32" c'è scritto "86" :O
http://it.wikipedia.org/wiki/X86
quando non si conosce una cosa, è buona regola informarsi su cosa significa.
ragazzi, comunque noto che questo thread ormai è diventato "posta la versione dei driver nvidia che usi", il che a mio paarere è un po' fuorviante da quello che dovrebbe essere il tema principale di questo thread.. perchè non aprite una bella discussione ad hoc sul tema nella sezione apposita?? così vi potreste trovare a discutere anche con altri che hanno la stessa scheda ma portatili differenti.. no?
è qui il thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1843294
§§Francesco§§
01-12-2008, 09:24
Ciao a tutti, ho un problema: ho fatto il downgrade da vista a xp, ho installato tutti i driver senza problemi, però dopo aver installato il driver audio e riavviato mi dice che trova nuovamente trovato nuovo hardware "periferica audio su bus High Definition Audio".
Ho Xp Sp3 , ho provato ad installare i driver dal sito della acer e quello della guida di questo thread ma continua ad uscirmi il messaggio di prima.
il modello è il 5920G con scheda grafica ati 3650.
L'audio del pc funziona corrrettamente.
Sapreste dirmi come posso risolvere questo problema?
Nessuno ha avuto questo problema??
Berseker86
01-12-2008, 09:34
è qui il thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1843294
ah ecco, il thread c'era già da un pezzo.. bene, come non detto.
l'ho pubblicizzato più volte anche
http://it.wikipedia.org/wiki/X86
quando non si conosce una cosa, è buona regola informarsi su cosa significa.
aaammm! e 2! Grazie della pappa!!
Esiliato
01-12-2008, 14:28
quanta acidità...
aaammm! e 2! Grazie della pappa!!
la pianti? grazie :)
se hai qualcosa da dire fallo in pm, ma non esagerare nel topic :)
la pianti? grazie :)
se hai qualcosa da dire fallo in pm, ma non esagerare nel topic :)
Rispondo con le sue stesse provocazioni ;)
enterthemax
01-12-2008, 20:59
Raghi è successo quello che non auguro a nessuno!! In seguito ad uno sbalzo di corrente, con relativo spegnimento del pc (che culo, l'unico giorno in cui avevo tolto la batteria per "prova"), il caro gemstonino non si accende +...nè con la batteria nè con l'alimentatore da segni di vita (non si accende nemmeno la luce ad "L" in alto quando è in carica)...domani chiamerò il servizio assistenza di acer e vedrò cosa dicono...
secondo voi cosa potrebbe essere?sapete dirmi se l'assistenza di acer è veloce?e un'ultima cosa: dato ke la garanzia è scaduta la settimana scorsa (-_____-°°°°), secondo voi l'intervento sarà costoso? Grazie dell'attenzione!!
Raghi è successo quello che non auguro a nessuno!! In seguito ad uno sbalzo di corrente, con relativo spegnimento del pc (che culo, l'unico giorno in cui avevo tolto la batteria per "prova"), il caro gemstonino non si accende +...nè con la batteria nè con l'alimentatore da segni di vita (non si accende nemmeno la luce ad "L" in alto quando è in carica)...domani chiamerò il servizio assistenza di acer e vedrò cosa dicono...
secondo voi cosa potrebbe essere?sapete dirmi se l'assistenza di acer è veloce?e un'ultima cosa: dato ke la garanzia è scaduta la settimana scorsa (-_____-°°°°), secondo voi l'intervento sarà costoso? Grazie dell'attenzione!!
Ti faccio solo i complimenti per la sfiga :p per il resto delle domande non saprei.. probabilmente si è "fuso" qualcosa a livello di alimentazione.
ps:scusate per il post quasi inutile:oink:
secondo voi cosa potrebbe essere?
che sfiga :cry:
non è però che sia saltato il trasformatore esterno? Hai modo di poter usare un multimetro e testarlo?
fosse quello spenderesti meno che per l'assistenza, credo :stordita:
Ivan89
enterthemax
01-12-2008, 21:47
che sfiga :cry:
non è però che sia saltato il trasformatore esterno? Hai modo di poter usare un multimetro e testarlo?
fosse quello spenderesti meno che per l'assistenza, credo :stordita:
Ivan89
Non credo, non va nemmeno con la batteria, ed era carica la mattina quando l'ho tolta, quindi non dovrebbe essere quello...ho come la bruttissima impressione che sia la scheda madre...:cry: :muro:
Gefferson
01-12-2008, 22:01
sapete dirmi se l'assistenza di acer è veloce?e un'ultima cosa: dato ke la garanzia è scaduta la settimana scorsa (-_____-°°°°), secondo voi l'intervento sarà costoso?
Da come so per esperienze di persone conosciute l'assistenza acer,se pur migliorata da come dicono utenti di questo forum,è ancora piuttosto lenta..Siccome nn ho idea,e nemmeno te a quanto pare,di cosa sia il guasto vedi se hai nelle vicinanze di casa un negozio specifico e attrezzato di pc (non grande distribuzione insomma)..In caso ti diagnosticano il problema e ti fanno un preventivo..poi decidi..E intanto risparmi la spesa del corriere x l'assistenza Acer che alla fine mi sa che farebbe lo stesso lavoro..cmq davvero peccato,speriamo nn sia nulla di costoso
-rApSTyLe-
02-12-2008, 08:32
buon giorno
qualche giorno fa ho aggiornato il bios all ultima versione..
e mi pare che le ventole girino di più invece che di meno XD
ad esempio ora ho solo firefox acceso.. il processore al 10% e ho le ventole che girano e non smettono un secondo -.-
son su xp appena formattato e comunque anche su ubuntu mi son accorto che girano di più..
che potrei fare? grazie
flavix25
02-12-2008, 08:54
buon giorno
qualche giorno fa ho aggiornato il bios all ultima versione..
e mi pare che le ventole girino di più invece che di meno XD
ad esempio ora ho solo firefox acceso.. il processore al 10% e ho le ventole che girano e non smettono un secondo -.-
son su xp appena formattato e comunque anche su ubuntu mi son accorto che girano di più..
che potrei fare? grazie
nulla... o meglio potresti rimettere il bios precedente
c'era un problema di temperature con la 8600, e acer ha pensato di risolverlo cosi..
sblantipodi
02-12-2008, 09:37
nulla... o meglio potresti rimettere il bios precedente
c'era un problema di temperature con la 8600, e acer ha pensato di risolverlo cosi..
ma siete tutti convinti di questa stronz@at@?
-rApSTyLe-
02-12-2008, 10:09
ma siete tutti convinti di questa stronz@at@?
cioè?
a me non scaldava molto.. e sinceramente preferisco qualche grado in più che le ventole sempre che girano..
cioè?
a me non scaldava molto.. e sinceramente preferisco qualche grado in più che le ventole sempre che girano..
Ecco perchè ha detto che è una sciocchezza... Infatti dopo l'aggiornamento del bios sono aumentati i regimi delle ventole ma le temperature sono rimaste praticamente le stesse. Io ad ogni modo ho installato l'ultimo bios, non ci riesco psicologicamente a tenere un BIOS vecchio... :D
beh che c'è di strano???
alcuni dell escono già con 8gb dalla fabbrica!
magari essendo un chipset vecchio riuscire a metterne non è così semplice...
quello però è un'altro discorso ;)
Non che ci sia qualcosa di strano, ma sai com'è, siamo abituati ad un mondo dove si dichiara sempre oltre la realtà e vedere che almeno sul 5920 si dichiara un'espandibilità massima di 4GB fa sorridere se poi si legge che alcuni hanno fatto funzionare alla perfezione 8GB di ram.... :)
Che poi non è un quantitativo banale, perchè molte schede madri desktop supportano fino a 8GB quindi vedere che questo portatile è in grado di vederle è una piacevole sorpresa. :D
Ho visto le ram consigiate in prima pagina.... ma che ne pensate delle Kingstone HyperX 667MHz CL4?
In fondo 4Gb si trovano a 80€ comprese spese di spedizione al posto dei 60€ e rotti per le cosiddette Value(sia kingstone che corsair) CL-5...
Io ho preso le stesse ram di Sblantipodi e 4GB li ho pagati esattamente la metà ;) Si, sono CL5 anzichè CL4, ma tanto capirai che differenza... :D
ciao a tutti, dopo lungo periodo di astensione, mi sono buttato nel mondo dei giochi.. Fallout 3 è una meraviglia ma fa qualche problemino alla Geforce 8600M GT. Attualmente ho il driver 6.14.11.6909 (da sistema), qualcuno sa dirmi quale sarebbe il driver top per questo utilizzo?
grazie..
Fallout 3 è uno dei migliori giochi degli ultimi 10 anni. Tieni quelli che alla fine sono sempre i piu' stabili di tutti. A me questo gioco mi sta levando la vita... :muro: Ti dirò di piu': se hai una 8600M GT 256MB, con 4GB di ram (ok, 3GB, ho Vista 32 bit al momento) c'è una differenza epocale mettendo le texture ad high ;)
sblantipodi
02-12-2008, 11:16
cioè?
a me non scaldava molto.. e sinceramente preferisco qualche grado in più che le ventole sempre che girano..
io infatti concordo con quello che stai dicendo e ribadisco che i "gradi in più" ci sono solo nelle temperature in idle e non nelle temperature sotto sforzo dove con tutti i bios il regime di rotazione delle ventole viene portato al massimo...
-rApSTyLe-
02-12-2008, 12:06
ah ecco XD bene ora torno al bios vecchio che mi sta iniziando a rompere sentire sta ventola che gira sempre :muro:
grazie ragassssi :cool:
ErrorInside
02-12-2008, 13:14
bene vada per le valueRAM corsair allora:)
grazie raga
ah ecco XD bene ora torno al bios vecchio che mi sta iniziando a rompere sentire sta ventola che gira sempre :muro:
grazie ragassssi :cool:
Io ormai c'ho fatto l'abitudine:( però non faccio nessun downgrade per 2 motivi:
1)è veramente sicuro downgradare?
2)se fanno girare le ventole di + e lo scrivono nel changelog forse ci sarà un motivo?:confused:
flavix25
02-12-2008, 21:18
ma siete tutti convinti di questa stronz@at@?
intanto ti segnalo
Ecco perchè ha detto che è una sciocchezza... Infatti dopo l'aggiornamento del bios sono aumentati i regimi delle ventole ma le temperature sono rimaste praticamente le stesse. Io ad ogni modo ho installato l'ultimo bios, non ci riesco psicologicamente a tenere un BIOS vecchio... :D
questo significa rispondere educatamente
io infatti concordo con quello che stai dicendo e ribadisco che i "gradi in più" ci sono solo nelle temperature in idle e non nelle temperature sotto sforzo dove con tutti i bios il regime di rotazione delle ventole viene portato al massimo...
ti spiego una cosa sul mio notebook le ventole anche con l'ultimo bios girano come prima forse ma quasi sicuramente acer monta come sempre i notebook con i piedi e sicuramente nessun portatile può vantare la stessa dissipazione di uno identico, ho avuto parecchie esperienze in passato con i portatili acer e ti posso dimostrare questo in qualunque maniera vuoi, ecco perchè continuo a credere che l'acer con tutta la sua buona volonta abbia deciso di risolvere questo problema mettendo un bios che agisce principalmente sulle temperature della vga, purtroppo mentre il mio probabilmente ha il dissipatore che aderisce in maniera corretta con la vga, in altri notebook questo nn acccade, quindi anche se le ventole girano al massimo questo nn viene dissipato quindi la gpu rimane calda e la ventola continuano a girare
ora se vuoi prova a darmi una motivazione logica delle ventole che su molti notebook vanno al massimo e su altri no
ma siete tutti convinti di questa stronz@at@?
:nono:
Scusatemi la domanda che probabilmente vi sembrerà idiota. Ho acquistato un Aspire 5920G T8300 con Nvidia 8600m GS. Poi ho deciso di acquistare una batteria supplementare originale, dal sito www.duracelldirect.it, specificando ovviamente il modello di notebook. Servizio eccellente e dopo due giorni la bateria è arrivata. Sorpresa: quella montata è a 11,1 V/4000 mAh, mentre quella recapitatami è a 14,8 V/4800 mAh. Posso metterla ugualmente? Corro dei rischi?
grazie di cuore
mrdecoy84
02-12-2008, 22:10
Scusatemi la domanda che probabilmente vi sembrerà idiota. Ho acquistato un Aspire 5920G T8300 con Nvidia 8600m GS. Poi ho deciso di acquistare una batteria supplementare originale, dal sito www.duracelldirect.it, specificando ovviamente il modello di notebook. Servizio eccellente e dopo due giorni la bateria è arrivata. Sorpresa: quella montata è a 11,1 V/4000 mAh, mentre quella recapitatami è a 14,8 V/4800 mAh. Posso metterla ugualmente? Corro dei rischi?
grazie di cuore
Secondo me quella che hai comprato è a 8 celle, la tua originale invece a 6. (entrambe compatibili con il nostro notebook)
Hai preso quella a marchio produttore o quella compatibile?
Nel caso "compatibile", ci fai sapere come va? (autonomia, peso, cicli di ricarica, etc..)?
grazie mille per la risposta! Io ho preso quella "originale" (così sta scritto nel sito di Duracell). Anche io supponevo che quella nuova fosse a 8 celle. Ma, scusate l'ignoranza estrema, le "celle" non influiscono solo sulla capacità e non sul voltaggio? Insomma, ho paura che iinserendo quella nuova mi si frigga il notebook: rischio questo?
Sia chiaro, sono ignorante come una capra in materia, ogni vostro feedback sarà ben gradito!
grazie!
ecco, magari può esservi utile per rispondermi: io ho preso la prima
http://www.duracelldirect.it/laptop-notebook/acer/aspire-5920g-batteria-alimentatore-caricabatterie.html
posso chiederti una cosa?
-sul sito dove l'hai acquistata costa 85,50 euro + iva
-sul sito acer da listino, una originale 8 celle costa 89,00 euro + iva
conviene realmente? Senza polemica eh, solo per capire :boh:
Ivan89
posso chiederti una cosa?
-sul sito dove l'hai acquistata costa 85,50 euro + iva
-sul sito acer da listino, una originale 8 celle costa 89,00 euro + iva
conviene realmente? Senza polemica eh, solo per capire :boh:
Ivan89
ma no figurati, quale polemica, dubbio lecito. Sarò molto onesto: il sito Acer non l'ho manco guardato, appoggiandomi al consiglio di un amico. In effetti il sito Duracell (che comunque è pur sempre Duracell, anche se dato in licenza) si è comportato benissimo: spedizione incluse, tracking, corriere DHL, in due giorni dall'Inghilterra il pacco era qui. Ma il punto è: Acer che batteria supplementare mi avrebbe dato? Nelle recensioni online leggo che il 5920G ha effettivamente una batteria a 14,8 V (e tra l'altro con un T7700!). Perchè la mia è a 11,1 V? Posso dunque inserire anche nel mio una 14,8? Spero che la mia domanda non sembrerà troppo stupida.
Chill-Out
02-12-2008, 22:56
ma siete tutti convinti di questa stronz@at@?
Si può anche rispondere diversamente, cerchiamo di usare toni sereni grazie per la collaborazione.
mrdecoy84
02-12-2008, 22:59
grazie mille per la risposta! Io ho preso quella "originale" (così sta scritto nel sito di Duracell). Anche io supponevo che quella nuova fosse a 8 celle. Ma, scusate l'ignoranza estrema, le "celle" non influiscono solo sulla capacità e non sul voltaggio? Insomma, ho paura che iinserendo quella nuova mi si frigga il notebook: rischio questo?
Sia chiaro, sono ignorante come una capra in materia, ogni vostro feedback sarà ben gradito!
grazie!
CMQ, a questo link (http://www.duracelldirect.it/laptop-notebook/acer/aspire-5920g-batteria-alimentatore-caricabatterie.html)
se noti la batteria a marchio originale, anche quella è a 14,8V.
il modello a marchio originale a 8 celle ha il seguente codice:
LC.BTP00.007
prova a googlare un pò
ciao
temo di essermi spiegato male. Io ho prorpio comprato QUELLA batteria, che tu segnali. Ed è a 14,8 V. Tuttavia, quella che mi è stata dato INSIEME al notebook, è da 11,1 V. Volevo semplicemente sapere se usando la batteria aggiuntiva (quella da 14,8) che ho acquistato sul sito Duracell rischio qualcosa. Il notebook funziona senza problemi, ma non vorrei che col tempo si rovinasse. grazie mille
mrdecoy84
02-12-2008, 23:30
temo di essermi spiegato male. Io ho prorpio comprato QUELLA batteria, che tu segnali. Ed è a 14,8 V. Tuttavia, quella che mi è stata dato INSIEME al notebook, è da 11,1 V. Volevo semplicemente sapere se usando la batteria aggiuntiva (quella da 14,8) che ho acquistato sul sito Duracell rischio qualcosa. Il notebook funziona senza problemi, ma non vorrei che col tempo si rovinasse. grazie mille
ah ok, adesso ho capito. cmq non vedo il problema.
il ricambio è originale. il codice che ti ho dato (preso dal sito acer) corrisponde a quello della tua batteria nuova? se si non dovresti avere nessun problema.
Dopo il test eseguito con successo delle 2x4gb vi presento la mia nuova che grazie ad un amico sono riuscito a trovarla a 180 euro e provenendo da un t7500 devo dire che ne vale davvero la pena...
peccato solo che il nostro notebook nn possa gestire il molti sbloccato altrimenti mi sarei divertito anche d+, la cpu è testata a 3200mhz
ma anche cosi è perfetta piu veloce di un t9500 ad un prezzo davvero irrisorio ahhaahahah
http://img368.imageshack.us/img368/8932/x9000xk3.th.jpg (http://img368.imageshack.us/my.php?image=x9000xk3.jpg)
ragazzi dove è stata comprata questa cpu a quel prezzo?!
flavix25
03-12-2008, 02:29
ragazzi dove è stata comprata questa cpu a quel prezzo?!
Mi è stata venduta da un amico che l'aveva presa per il suo notebook dove purtroppo non girava, sinceramente dove l'aveva presa lui non lo sò...
Mi è stata venduta da un amico che l'aveva presa per il suo notebook dove purtroppo non girava, sinceramente dove l'aveva presa lui non lo sò...
Comunque hai fatto un'affarone incredibile, porca vacca :eek:
Ma veramente te l'ha venduta a 180€? :eek:
Ho cercato un po in giro e le cpu mobili, oltre che rare, hanno pure prezzi fuori di testa!
Mi è stata venduta da un amico che l'aveva presa per il suo notebook dove purtroppo non girava, sinceramente dove l'aveva presa lui non lo sò...
a quel prezzo me la prendevo pure io :asd:
Salve, è possibile aggiungere altra ram al 5920g? al momento ne ho 2GB.
Grazie:)
Salve, è possibile aggiungere altra ram al 5920g? al momento ne ho 2GB.
Grazie:)
Certo, ne abbiamo parlato proprio qualche pagina fa. Acer dichiara un'espandibilità fino a 4GB ma l'hanno testato anche con 8GB e pare funzionare... In ogni caso devi prendere 2 banchi da 2GB di moduli SODIMM DDR2 PC2-5300 a 667Mhz ... Se le vuoi prendere mandami un PVT che conosco un negozio che le vende a sole 24€ a banco (da 2GB l'uno) della Corsair... ;)
a quel prezzo me la prendevo pure io :asd:
Girando un po in rete ho visto i prezzi e francamente mi hanno fatto passare la voglia di fare un'upgrade.... :(
Magari alle prime iterazioni di Core i7 mobili cambio proprio computer... :D
enterthemax
03-12-2008, 11:08
Raghi scusate se la domanda è già stata fatta, ma esistono adattatori usb per dischi s-ata come quelli montati sul gemstone?
Stavo pensando di mettere un hard disk da 7200rpm e quindi non volevo perdere il disco precedente (250 giga nn si buttano!!)!
Grazie per la risposta!!
Certo, ne abbiamo parlato proprio qualche pagina fa. Acer dichiara un'espandibilità fino a 4GB ma l'hanno testato anche con 8GB e pare funzionare... In ogni caso devi prendere 2 banchi da 2GB di moduli SODIMM DDR2 PC2-5300 a 667Mhz ... Se le vuoi prendere mandami un PVT che conosco un negozio che le vende a sole 24€ a banco (da 2GB l'uno) della Corsair... ;)
Ok, contattami tu, fammi sapere tutto.
Raghi scusate se la domanda è già stata fatta, ma esistono adattatori usb per dischi s-ata come quelli montati sul gemstone?
Stavo pensando di mettere un hard disk da 7200rpm e quindi non volevo perdere il disco precedente (250 giga nn si buttano!!)!
Grazie per la risposta!!
Ti compri un porta dischi 2,5 pollici e metti dentro quello da 250 giga, lo trovi a 15 euro mi pare ...
temo di essermi spiegato male. Io ho prorpio comprato QUELLA batteria, che tu segnali. Ed è a 14,8 V. Tuttavia, quella che mi è stata dato INSIEME al notebook, è da 11,1 V. Volevo semplicemente sapere se usando la batteria aggiuntiva (quella da 14,8) che ho acquistato sul sito Duracell rischio qualcosa. Il notebook funziona senza problemi, ma non vorrei che col tempo si rovinasse. grazie mille
Vai tranquillo non ci sono problemi, ci sono variazioni anche nel voltaggio se aumentano le celle.
Mi è stata venduta da un amico che l'aveva presa per il suo notebook dove purtroppo non girava, sinceramente dove l'aveva presa lui non lo sò...
Ma che cpu è?
Mi è stata venduta da un amico che l'aveva presa per il suo notebook dove purtroppo non girava, sinceramente dove l'aveva presa lui non lo sò...
che culo!!
Comunque hai fatto un'affarone incredibile, porca vacca :eek:
Ma veramente te l'ha venduta a 180€? :eek:
Ho cercato un po in giro e le cpu mobili, oltre che rare, hanno pure prezzi fuori di testa!
infatti..uffaaaa
Ma che cpu è?
della serie extreme!una bomba insomma!non la montano nemmeno i notebook per gamers quasi...quelli da 5000€
ErrorInside
03-12-2008, 14:11
Per la questione batterie:
io come processore ho il T7300 e la batteria va a 14,8 V - 4800mAh da 8 celle.
Sul manuale ACER è riportato che la batteria a 6 celle ha un aperaggio di 4000mAh a 44W mentre la 8 celle 4800mAh a 71W.
che culo!!
infatti..uffaaaa
della serie extreme!una bomba insomma!non la montano nemmeno i notebook per gamers quasi...quelli da 5000€
si ma è rubata a quel prezzo :D perchè costa quella specifica cpu piu di 500 euro....
psychok9
03-12-2008, 20:20
Salve,
ho cercato un po' in giro e non ho trovato nulla in proposito.
Sto reinstallando di nuovo il sistema operativo... il ripristino di Vista dalla recovery Acer (provato sia da HDD, sia da DVD di backup con gli stessi risultati). Il sistema si reinstalla e all'avvio di Vista parte l'Acer Launch, con l'Acer tour, ma si è bloccato da una vita su "Process: 4/9 Install Instant On Arcade. Please Wait..."
Se riavvio, riparte di nuovo da dove è rimasto.
Quanto tempo ci vuole? Perché visto il tempo trascorso, sembra che sia bloccato. :confused: Sono delle ore... :muro:
Cosa mi consigliate di fare?
si ma è rubata a quel prezzo :D perchè costa quella specifica cpu piu di 500 euro....
è rubata si...hmmm...in qualche magazzino...voglio un amico magazziniere!
Ciao a tutti,
spero possiate essermi di aiuto... se formattassi mettendo Windows Vista pulito (senza tutta la roba Acer), potrebbero fare problemi per la garanzia hardware? :confused:
Ho letto diverse pagine, ma sono tantissime... ^^"
flavix25
03-12-2008, 22:01
Comunque hai fatto un'affarone incredibile, porca vacca :eek:
Ma veramente te l'ha venduta a 180€? :eek:
Ho cercato un po in giro e le cpu mobili, oltre che rare, hanno pure prezzi fuori di testa!
a quel prezzo me la prendevo pure io :asd:
che culo!!
infatti..uffaaaa
della serie extreme!una bomba insomma!non la montano nemmeno i notebook per gamers quasi...quelli da 5000€
Questa volta ho davvero avuto un gran culo
flavix25
03-12-2008, 22:11
Ciao a tutti,
spero possiate essermi di aiuto... se formattassi mettendo Windows Vista pulito (senza tutta la roba Acer), potrebbero fare problemi per la garanzia hardware? :confused:
Ho letto diverse pagine, ma sono tantissime... ^^"
se metti windows vista home premium nn credo
psychok9
03-12-2008, 22:20
Allora, il problema sembrerebbe l'applicazione Istant On Arcade, che bloccava il processo di post-setup di Windows by Acer.
Ho rinominato il file setup.exe di c:/Acer/AcerIO/ e adesso ha scavalcato quel setup ed è andato avanti.
Mi spiegate se posso ripristinarlo in qualche modo?
In precedenza avevo installato Windows Vista pulito, senza toccare le partizioni nascoste, e cambiando di dimensione C e D. Ho anche ripristinato l'MBR originale, recuperando un programma e un file bin dalla partizione nascosta, e proceduto con il recovery premendo ALT+F10, che appunto ha avuto successo fino alla procedura post installazione buggata...
flavix25
03-12-2008, 22:26
si ma è rubata a quel prezzo :D perchè costa quella specifica cpu piu di 500 euro....
è rubata si...hmmm...in qualche magazzino...voglio un amico magazziniere!
questo nn lo sò.... sò solo che lui dice di averla pagata 400 nn sò dove
psychok9
04-12-2008, 03:22
A quanto pare l'applicazione Istant Power On è un killer, quindi maneggiare con cura.
In uno dei tentativi ha deciso di manottermi la partizione PQService che era divenuta visibile, poi tra vari maldestri tentativi con tools di partizionamento per farla tornare "hidden", il tool in questione ha deciso di cancellare tutto...
Dulcis in fundo, creando una partizione C da 50Gb, e lanciando l'erecovery (lasciando quindi tutto il resto dello spazio come non partizionato), l'istant power on nella fase post-installazione non ha dato problemi. presumo abbia creato la sua inutile partizione nascosta...
psychok9
04-12-2008, 03:23
***doppio post da eliminare***
Ciao flavix25,
come ti trovi con le temperature del Core 2 Duo X9000 ? A quanto ne so ha un TDP più alto rispetto ai proci delle serie T7xxx, T8xxx e T9xxx, stimato in 44 W (al pari dell' X9100 con bus da 1066 MHz però) contro i 35 W delle altre CPU.
Mi interessava saperlo perché magari al posto del T9500 prendo questo qui.
Io attualmente ho un T7700 con una GeForce 8600M GT 512 MB DDR2, che avrei anche intenzione di sostituire, possibilmente con una 9600M GT che è più veloce (clock maggiore e GDDR3) e scalda di meno (65nm contro gli 80nm della mia).
Grazie.
filusweb
04-12-2008, 09:53
Ciao a tutti e' da tanto che non scrivo, volevo comunque chiedervi:
notate anche voi leggere vibrazioni sul lato destro della tastiera ,vicino all'altoparlante in fase di riproduzione audio , quando il lettore e' messo a palla? Nel mio caso penso siano i pulsanti della tastiera che vanno in risonanza , o devo pensare che sia l'altoparlante destro montato male in seguito all'invio in assistenza? Premetto che lo fa da quando l'ho acquistato cioe' un anno..ma ora il rumore mi sembra leggermente piu' accentuato...segnalo inoltre che il suono e' sempre di alta qualita' e non produce distorsioni....
:mc:
Approfitto anche per darvi alcuni consigli riguaranti l'installazione di xp :
per quanto riguarda la scheda grafica (avendo istallato xp) consiglio vivamente i driver certificati acer sconsigliando i driver moddati in quanto avendo effettuato diverse prove ho notato che i non originali facevano scattare o crashare diversi giochi o davano problemi in alcune applicazioni anche se erano ottimi in altri ambiti...Vi segnalo inoltre i driver per xp che secondo me per ora sono i migliori come stabilita' e prestazioni : mettete o i 156.76 originali acer reperibili sul sito ufficiale per il travelmate 5720 o i 176.37 (reperibili sul sito laptopvideo2go.com e sempre certificati)... per quanto riguarda l'empowering tecnology consiglio di mettere sempre i driver per il travelmate 5720 uniti al launch manager del 5920g per vista...invece per il tv turner consiglio ProgDvb che e' anche gratuito ed e' un ottimo programma...
A chi interessa la mia configurazione e' la seguente:
5920G - c2duo T7500 2.2 ghz - HD 250gb - nvidia 8600mGT 512mb - Tv Turner - Xp Professional Sp3
Saluti e non vi dimenticate di rispondermi... :D
flavix25
04-12-2008, 11:21
Ciao flavix25,
come ti trovi con le temperature del Core 2 Duo X9000 ? A quanto ne so ha un TDP più alto rispetto ai proci delle serie T7xxx, T8xxx e T9xxx, stimato in 44 W (al pari dell' X9100 con bus da 1066 MHz però) contro i 35 W delle altre CPU.
Mi interessava saperlo perché magari al posto del T9500 prendo questo qui.
Io attualmente ho un T7700 con una GeForce 8600M GT 512 MB DDR2, che avrei anche intenzione di sostituire, possibilmente con una 9600M GT che è più veloce (clock maggiore e GDDR3) e scalda di meno (65nm contro gli 80nm della mia).
Grazie.
guarda la 9600 sarei intenzionato a prenderla anche io, ma bo stò valutando se ne vale la pena visto che nn ci gico molto, lo uso piu per rendere e cose del genere..
per le temperature bo io le vedo molto allineate con il t7500 che avevo prima, forse in full poco piu alte, ma in idle al minimo sono anche piu basse del t7500, ti dico cosa vedo tramite hardware monitor
idle 37-40
full 76-80 (dopo 5 ore di prime95)
idle 37-40
full 76-80 (dopo 5 ore di prime95)
Hai applicato qualche accorgimento per l'installazione?
Che pasta termica hai usato?
mrdecoy84
04-12-2008, 12:10
Ciao a tutti e' da tanto che non scrivo, volevo comunque chiedervi:
notate anche voi leggere vibrazioni sul lato destro della tastiera ,vicino all'altoparlante in fase di riproduzione audio , quando il lettore e' messo a palla? Nel mio caso penso siano i pulsanti della tastiera che vanno in risonanza , o devo pensare che sia l'altoparlante destro montato male in seguito all'invio in assistenza? Premetto che lo fa da quando l'ho acquistato cioe' un anno..ma ora il rumore mi sembra leggermente piu' accentuato...segnalo inoltre che il suono e' sempre di alta qualita' e non produce distorsioni....
è la tastiera, lo fa pure a me, all'inizio mi faceva innervosire, adesso cerco di abbassare il volume, regolare l'equalizzatore, o utilizzare le mie bellissime empire ps-2105:D :cool:
flavix25
04-12-2008, 13:30
Hai applicato qualche accorgimento per l'installazione?
Che pasta termica hai usato?
nessun accorgimento
pasta usata della semplice Arctic Cèramique
Notate anche voi leggere vibrazioni sul lato destro della tastiera ,vicino all'altoparlante in fase di riproduzione audio , quando il lettore e' messo a palla? Nel mio caso penso siano i pulsanti della tastiera che vanno in risonanza , o devo pensare che sia l'altoparlante destro montato male in seguito all'invio in assistenza? Premetto che lo fa da quando l'ho acquistato cioe' un anno..ma ora il rumore mi sembra leggermente piu' accentuato...segnalo inoltre che il suono e' sempre di alta qualita' e non produce distorsioni....
:mc:
è normale, da quella parte è presente, nella parte posteriore, l'altoparlante per i bassi(un specie di mini subwoofer) che provoca molte vibrazioni e parecchie distorsioni, il + delle volte se se configurato male :)
Comunque ieri ho provato GTA IV su questo notebook, driver 180.70 tutto configurato bene e con gli altri VG nessun problema.. vi da molti problemi anche a voi?:confused: oltre al fatto che non mi fa scegliere una risoluzione + alta di 800x600 ed impostazioni basse perchè secondo lui manca la pütenza per gestirlo.. e poi quando parte il gioco vedo solo tanti simpatici poligoni a casaccio.. mah
Ciao flavix25,
come ti trovi con le temperature del Core 2 Duo X9000 ? A quanto ne so ha un TDP più alto rispetto ai proci delle serie T7xxx, T8xxx e T9xxx, stimato in 44 W (al pari dell' X9100 con bus da 1066 MHz però) contro i 35 W delle altre CPU.
Mi interessava saperlo perché magari al posto del T9500 prendo questo qui.
Io attualmente ho un T7700 con una GeForce 8600M GT 512 MB DDR2, che avrei anche intenzione di sostituire, possibilmente con una 9600M GT che è più veloce (clock maggiore e GDDR3) e scalda di meno (65nm contro gli 80nm della mia).
Grazie.
Domanda: dove lo prenderesti e a che prezzo? Io in rete non sono riuscito a trovare un negozio che la abbia...
Seconda domanda: a quanto stanno le 9600M GT? Ti conviene cambiare processore e GPU? Magari conviene aspettare piu' i core i7 mobili e cambiarsi proprio tutto il notebook... :confused:
patrizio1982
04-12-2008, 14:38
raga qualcuno ha un fix per far andare PES2009 alla risoluzione del nostro notebook? ho provato a cercare in giro ma nada :muro:
raga qualcuno ha un fix per far andare PES2009 alla risoluzione del nostro notebook? ho provato a cercare in giro ma nada :muro:
Installa la patch 1.2, ti potrebbe aiutare...
Domanda: dove lo prenderesti e a che prezzo? Io in rete non sono riuscito a trovare un negozio che la abbia...
Seconda domanda: a quanto stanno le 9600M GT? Ti conviene cambiare processore e GPU? Magari conviene aspettare piu' i core i7 mobili e cambiarsi proprio tutto il notebook... :confused:
Il procio rasenta i 400 eurozzi e la scheda arriva a 250 €.
patrizio1982
04-12-2008, 15:35
Installa la patch 1.2, ti potrebbe aiutare...
va a toccare il settings?
a quanto stanno le 9600M GT? Ti conviene cambiare processore e GPU? Magari conviene aspettare piu' i core i7 mobili e cambiarsi proprio tutto il notebook... :confused:
ho scritto 2 o 3 post molto interessanti a riguardo tempo fa, prova a cercarli:) la 9600m GT comunque e perfettamente compatibile con il nostro note(esteriormente è identica)
filusweb
04-12-2008, 15:56
va a toccare il settings? mi sembra che non tocca nulla di quello che hai settato inoltre e' uscita la 1.20 che credo inglobi anche la 1.10. Non ho capito bene il problema della risoluzione ,il mio e' settato alla max risoluzione 1280 x 800 e non mi da nessun problema ,gira fluidissimo....:D
patrizio1982
04-12-2008, 16:24
mi sembra che non tocca nulla di quello che hai settato inoltre e' uscita la 1.20 che credo inglobi anche la 1.10. Non ho capito bene il problema della risoluzione ,il mio e' settato alla max risoluzione 1280 x 800 e non mi da nessun problema ,gira fluidissimo....:D
no è che non ce l'ho selezionabile! :)
Il procio rasenta i 400 eurozzi e la scheda arriva a 250 €.
Il processore costa troppo secondo me per essere montato su questo notebook e la scheda sarebbe pure fattibile se non fosse per il fatto che ripiazzare in vendita la 8600M GT sarebbe difficile... Voglio dire... E' vero che è piu' veloce ma è anche vero che l'incremento di performance che ne ottieni secondo me nel complesso è risibile rispetto alla spesa... Poi magari mi sbaglio... Una 8600M GT secondo te quanto può valere sul mercato se la si dovesse rivendere?
ho scritto 2 o 3 post molto interessanti a riguardo tempo fa, prova a cercarli:) la 9600m GT comunque e perfettamente compatibile con il nostro note(esteriormente è identica)
A me piacerebbe sapere la differenza che c'è in termini di performance fra una 8600m GT 256MB DDR2 e una 9600m GT 512MB DDR3 ... Non trovo niente a riguardo... :muro:
una 9600m GT va parecchio di + di una 8600.. forse ti confondi con la 9500m che è proprio una 8600m GT rinominata:)
al 3d mark 2006 secondo notebook check(che non è affidabilissimo) con una 8600 fai 3200pti mentre con una 9600 fai 5100 pti.. entrambe sono molto overcloccabili, io ad esempio faccio un 4250 a 3d mark 2006.
confermo il prezzo che sta sui 240-280€:)
una 9600m GT va parecchio di + di una 8600.. forse ti confondi con la 9500m che è proprio una 8600m GT rinominata:)
al 3d mark 2006 secondo notebook check(che non è affidabilissimo) con una 8600 fai 3200pti mentre con una 9600 fai 5100 pti.. entrambe sono molto overcloccabili, io ad esempio faccio un 4250 a 3d mark 2006.
confermo il prezzo che sta sui 240-280€:)
Bhè io con i 180.43 faccio 3602 punti a default... Ecco perchè magari per arrivare a 5100 a 280€ mi formalizzo un po... :ciapet:
EDIT: Che driver usi tu? E che frequenze hai impostato? Niente male come risultato il tuo. Io in tutti i test che ho fatto, la mia GPU non regge proprio l'OC in modo stabile... Sarà una GPU sfigata la mia...
Bhè io con i 180.43 faccio 3602 punti a default... Ecco perchè magari per arrivare a 5100 a 280€ mi formalizzo un po... :ciapet:
EDIT: Che driver usi tu? E che frequenze hai impostato? Niente male come risultato il tuo. Io in tutti i test che ho fatto, la mia GPU non regge proprio l'OC in modo stabile... Sarà una GPU sfigata la mia...
Faccio prima a postarti un screenshot:)
http://i248.photobucket.com/albums/gg195/Aenil90/sshot-3-17.png
i driver 180.70 moddati sempre da dox si trovano sempre sul forum di Laptop Video 2 Go. Ah non so quanto volte l'ho detto ma come vedi ho anche un OC a livello di bios ed itanto che c'ero(dato che avevo parecchi problemi di stabilità anche a default) ho alzato il vCore di +0,05V.. il minimo insomma, anche perchè altrimenti bisognerebbe procedere a modifiche ben + complesse.
Le temperature in questo periodo sono oscillanti intorno agli 80°C dopo un oretta di gioco.
Comunque sto leggendo adesso in rete, le 9600m GT sono tutt'altro che compatibili con il 5920g. Su laptopvideo2go c'è una pleteora di gente che le ha comprate e il computer non riesce a fare nemmeno il post. :doh:
L'upgrade della GPU è un'operazione troppo rischiosa per essere fatta in questo modo, lascio perdere e attendo nuovi processori per poi cambiare tutto il notebook.
Faccio prima a postarti un screenshot:)
http://i248.photobucket.com/albums/gg195/Aenil90/sshot-3-17.png
i driver 180.70 moddati sempre da dox si trovano sempre sul forum di Laptop Video 2 Go. Ah non so quanto volte l'ho detto ma come vedi ho anche un OC a livello di bios ed itanto che c'ero(dato che avevo parecchi problemi di stabilità anche a default) ho alzato il vCore di +0,05V.. il minimo insomma, anche perchè altrimenti bisognerebbe procedere a modifiche ben + complesse.
Le temperature in questo periodo sono oscillanti intorno agli 80°C dopo un oretta di gioco.
Ottimo anche se secondo me gli stai tirando troppo le orecchie a quella scheda... Occhio alle nuvole nere... :asd:
gianluca_1986
04-12-2008, 19:04
Comunque sto leggendo adesso in rete, le 9600m GT sono tutt'altro che compatibili con il 5920g. Su laptopvideo2go c'è una pleteora di gente che le ha comprate e il computer non riesce a fare nemmeno il post. :doh:
L'upgrade della GPU è un'operazione troppo rischiosa per essere fatta in questo modo, lascio perdere e attendo nuovi processori per poi cambiare tutto il notebook.
si infatti...200€ x una cpu decente, 500 se si vuole l'EXtreme edition
+ altri 300 x una 9600, che detto tra noi, fà cagare...
a sto punto aspetto 5 mesi, ci aggiungo altri 300€ e mi prendo un pc con i componenti già installati e non corro il rischio di far saltare tutto!!!!
si infatti...200€ x una cpu decente, 500 se si vuole l'EXtreme edition
+ altri 300 x una 9600, che detto tra noi, fà cagare...
a sto punto aspetto 5 mesi, ci aggiungo altri 300€ e mi prendo un pc con i componenti già installati e non corro il rischio di far saltare tutto!!!!
Già. Ho visto i test delle 9600m GT e francamente non vale 300€ per fare l'upgrade. I giochi che girano lenti sulla 8600M GT girano lenti pure sulla 9600MGT. Su notebookcheck sta scritto che è pure inferiore alla 8700M GT quindi tutta sta bomba non ci è. Tra l'altro, gli "oltre 6000 3DMarks" sono pure indicativi, perchè i test sono stati fatti con CPU superiori alla mia e quindi l'incremento di performance sarebbe ancora piu' risibile. Ho visto anche la nuova 9650m GT a 55nm con 512MB di GDDR3. Ho visto che il distributore (Zepto) se non sei loro cliente (nel senso che non devi upgradare un loro notebook) te la sparano a 640$ senza garanzia... :eek:
gianluca_1986
04-12-2008, 19:39
Già. Ho visto i test delle 9600m GT e francamente non vale 300€ per fare l'upgrade. I giochi che girano lenti sulla 8600M GT girano lenti pure sulla 9600MGT. Su notebookcheck sta scritto che è pure inferiore alla 8700M GT quindi tutta sta bomba non ci è. Tra l'altro, gli "oltre 6000 3DMarks" sono pure indicativi, perchè i test sono stati fatti con CPU superiori alla mia e quindi l'incremento di performance sarebbe ancora piu' risibile. Ho visto anche la nuova 9650m GT a 55nm con 512MB di GDDR3. Ho visto che il distributore (Zepto) se non sei loro cliente (nel senso che non devi upgradare un loro notebook) te la sparano a 640$ senza garanzia... :eek:
io se dovessi fare un qualsiasi upgrade non cambierei una fascia media con un'altra fascia media (seppure + attuale)
e se dovessi per forza, solo con una 8800gt o una 9800, altrimenti butterei soldi x 3 fps in +
solo che una 8800 te la fanno pagare 6-700€ quindi con quei soldi mi faccio un desktop completo, con una 8800-9800 VERA, non M, e gioco al triplo degli fps!
Ottimo anche se secondo me gli stai tirando troppo le orecchie a quella scheda... Occhio alle nuvole nere... :asd:
Guarda è un anno che ho il pc overcloccato in questo modo e di "nuvole nere" non ne ho proprio viste.. di test ne faccio credimi e poi d'estate(ovviamente) le frequenze le abbasso :)
Comunque sto leggendo adesso in rete, le 9600m GT sono tutt'altro che compatibili con il 5920g. Su laptopvideo2go c'è una pleteora di gente che le ha comprate e il computer non riesce a fare nemmeno il post.
guarda io tempo fa avevo letto l'opposto con gente che postava tanto di guide per fare l'upgrade.. forse il problema è rendersi conto che fare un upgrade di una GPU su un note non è affatto semplice, il fatto che la 9600 sia esteriormente identica alla 8600 risolve solo il problema dell'impianto di dissipazione, c'è da creare/flashare un bios ad hoc per il sistema upgradato fare qualche piccola modifica ecc..
L'upgrade della GPU è un'operazione troppo rischiosa per essere fatta in questo modo, lascio perdere e attendo nuovi processori per poi cambiare tutto il notebook.
Nessuno ha detto l'opposto, tra l'altro ha un rapporto prezzo prestazioni spesso ben diverso da un desktop.. io avevo solo reso noto il fatto che si poteva fare un upgrade e che comuqnue la spesa non era esorbitante come qualche mese fa.
Originariamente inviato da gianluca_1986 Guarda i messaggi
si infatti...200€ x una cpu decente, 500 se si vuole l'EXtreme edition
+ altri 300 x una 9600, che detto tra noi, fà cagare...
a sto punto aspetto 5 mesi, ci aggiungo altri 300€ e mi prendo un pc con i componenti già installati e non corro il rischio di far saltare tutto!!!!
Già. Ho visto i test delle 9600m GT e francamente non vale 300€ per fare l'upgrade. I giochi che girano lenti sulla 8600M GT girano lenti pure sulla 9600MGT. Su notebookcheck sta scritto che è pure inferiore alla 8700M GT quindi tutta sta bomba non ci è. Tra l'altro, gli "oltre 6000 3DMarks" sono pure indicativi, perchè i test sono stati fatti con CPU superiori alla mia e quindi l'incremento di performance sarebbe ancora piu' risibile. Ho visto anche la nuova 9650m GT a 55nm con 512MB di GDDR3. Ho visto che il distributore (Zepto) se non sei loro cliente (nel senso che non devi upgradare un loro notebook) te la sparano a 640$ senza garanzia...
per il fatto della CPU vi quoto.. IMHO solo se si usano programmi di rendering/editing si nota sensibilmente la differenza e forse ne vale la pena fare un upgrade.. altrimenti nada. per la GPU secondo me non fa proprio schifo una 9600m GT e se proprio parlate di bench:
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-9600M-GT.9449.0.html
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-8600M-GT.3986.0.html
occhio che ci sono sia DDR2 che DDR3.. nei VG è più visibile la cosa rispetto al 3d mark.
psychok9
04-12-2008, 21:05
Rieccomi...
Oggi ho provato ad installare Ubuntu 8.10 e ha ripreso a fare lo scherzetto che aveva fatto anche con Vista home premium, ovvero lo schermo ha cominciato a "ballare", uscendo dal campo dello schermo fisico, per poi tornare a posto dopo circa 5-10 sec. Come se muovessi il cavo VGA di collegamento ad un pc normale e si "desintonizzasse" per qualche secondo.
In questi giorni lo ha fatto diverse volte, anche per 30secs.
Quindi a questo punto è un difetto hardware, quindi da mandare all'assistenza.
Il problema è che il problema, non presentandosi a volte per settimane, risulterà difficile da diagnosticare, voi cosa mi consigliate? Rischio un buco nell'acqua e che me lo ritornino indietro senza risolvere il problema?
Aiutatemi vi prego! :help: :help: :help:
Acer 5920G, con nVidia 8600 GT 256Mb, Intel T7500 2.2GHz, 2Gb RAM DDR.
albicocco
04-12-2008, 21:51
ragazzi chi di voi sa dirmi come faccio a tojiere la password dell'hardisk che ho settato involontariamente dal bios? grazie
ragazzi chi di voi sa dirmi come faccio a tojiere la password dell'hardisk che ho settato involontariamente dal bios? grazie
Entri nel BIOS, vai nella voce Security e semplicemente imposti una nuova password vuota (cioè non scrivi niente e premi direttamente invio) digitando quella vecchia quando richiesto.
Comunque l'upgrade anche se costoso vale la pena perché si porta il nostro gingillo al top della sua categoria (che non è mica noccioline come potenza), e poi è il piacere del modding quello che ti appaga quando fai queste "pazzie".
Silver_HeY
05-12-2008, 02:23
Dopo qualche fugace post nell'altro thread ufficiale, eccomi di nuovo qua...
Dunque, dopo praticamente un anno di convivenza con questo PC gli ho notificato essenzialmente un solo, fastidioso difetto: il surriscaldamento.
Ora, tralasciando tutti i post che già trattano quest'argomento (che mi sono andato a spulciare per bene, ma che purtroppo non soddisfano la mia curiosità) volevo porvi anche io le mie domande.
Per quanto riguarda HD e CPU, le temperature mi sembrano piuttosto nella norma... parlo di un range compreso tra i 40-50 gradi centigradi per quanto riguarda il primo (con qualche picco, ho notificato fino a 52 gradi sotto sforzo), mentre per quanto riguarda il processore un 55 gradi in idle fino ad arrivare sui 90 sotto massimo carico.
Il problema riguarda la 8600GT... in idle non scende mai al di sotto dei 62°-64°, e sotto sforzo aumenta considerevolmente, sfiorando il centinaio di gradi.
Se questa situazione non causasse disagi, me ne fregherei altamente...il problema è che arrivata ad una certa temperatura critica (che precisamente è 96°, verificata in gioco con RivaTuner) con alcuni giochi piuttosto pesanti (leggi Crysis, CoD5, GRID) si verifica uno strano fenomeno: circa ogni secondo, secondo e mezzo (quindi si parla di un 35-40 frame) il gioco subisce uno scatto sensibile, ovvero per una frazione di secondo i frame calano di colpo: questo si tramuta in un rallentamento continuo, e decisamente fastidioso. Sono CERTO che la causa sia la temperatura, in quanto si verifica SEMPRE a 96°...riducendo il gioco a icona per qualche secondo (il tempo di raffreddare la GPU di una manciata di gradi) per poi riprenderlo, torna a girare fluido fino a raggiungere di nuovo la temperatura critica.
Inoltre la scheda video più di 96° non si riscalda; con altri giochi più leggeri (ad esempio UT2K4) il suddetto scattone non si manifesta, e la gpu arriva a sfiorare anche i 100° senza nessuna incertezza.
Premetto che la ventola e le parti circostanti non hanno un granello di polvere (pulisco il pc abbastanza spesso), e che usando basette raffreddanti il problema non si risolve, ma viene solamente ritardato (la gpu ci mette di più ad arrivare a 96°, ma una volta arrivataci siamo da capo).
Direi che la situazione non è proprio normale...nessuno verifica qualcosa di simile con il suo 5920G? Consigli? Suggerimenti?
I driver della 8600GT sono i famosi 169.09, e uso Win XP SP3.
Perdonatemi per il post chilometrico, vi prego di leggerlo perchè non riesco a venirne fuori :stordita:
Over Boost
05-12-2008, 07:06
Dopo qualche fugace post nell'altro thread ufficiale, eccomi di nuovo qua...
Dunque, dopo praticamente un anno di convivenza con questo PC gli ho notificato essenzialmente un solo, fastidioso difetto: il surriscaldamento.
Ora, tralasciando tutti i post che già trattano quest'argomento (che mi sono andato a spulciare per bene, ma che purtroppo non soddisfano la mia curiosità) volevo porvi anche io le mie domande.
Per quanto riguarda HD e CPU, le temperature mi sembrano piuttosto nella norma... parlo di un range compreso tra i 40-50 gradi centigradi per quanto riguarda il primo (con qualche picco, ho notificato fino a 52 gradi sotto sforzo), mentre per quanto riguarda il processore un 55 gradi in idle fino ad arrivare sui 90 sotto massimo carico.
Il problema riguarda la 8600GT... in idle non scende mai al di sotto dei 62°-64°, e sotto sforzo aumenta considerevolmente, sfiorando il centinaio di gradi.
Se questa situazione non causasse disagi, me ne fregherei altamente...il problema è che arrivata ad una certa temperatura critica (che precisamente è 96°, verificata in gioco con RivaTuner) con alcuni giochi piuttosto pesanti (leggi Crysis, CoD5, GRID) si verifica uno strano fenomeno: circa ogni secondo, secondo e mezzo (quindi si parla di un 35-40 frame) il gioco subisce uno scatto sensibile, ovvero per una frazione di secondo i frame calano di colpo: questo si tramuta in un rallentamento continuo, e decisamente fastidioso. Sono CERTO che la causa sia la temperatura, in quanto si verifica SEMPRE a 96°...riducendo il gioco a icona per qualche secondo (il tempo di raffreddare la GPU di una manciata di gradi) per poi riprenderlo, torna a girare fluido fino a raggiungere di nuovo la temperatura critica.
Inoltre la scheda video più di 96° non si riscalda; con altri giochi più leggeri (ad esempio UT2K4) il suddetto scattone non si manifesta, e la gpu arriva a sfiorare anche i 100° senza nessuna incertezza.
Premetto che la ventola e le parti circostanti non hanno un granello di polvere (pulisco il pc abbastanza spesso), e che usando basette raffreddanti il problema non si risolve, ma viene solamente ritardato (la gpu ci mette di più ad arrivare a 96°, ma una volta arrivataci siamo da capo).
Direi che la situazione non è proprio normale...nessuno verifica qualcosa di simile con il suo 5920G? Consigli? Suggerimenti?
I driver della 8600GT sono i famosi 169.09, e uso Win XP SP3.
Perdonatemi per il post chilometrico, vi prego di leggerlo perchè non riesco a venirne fuori :stordita:
Il problema è conosciuto sia da nVidia sia da Acer tanto più che l'ultimo bios è stato modificato per questo motivo.
Hai due alternative o ci convivi o se sei in garanzia richiedi assistenza.
Io con i 178.24 e la 8600M GT in overclock 550/950 sono arrivato anche a 105°C sulla GPU e non ho avuto crash, solo un'enorme calore in uscita dal bocchettone di raffreddamento. Se ti va, puoi provare a smontare il note e mettere della pasta termica di qualità sulla GPU e verificare se aderisce bene, quindi chiudere e riprovare. Se comunque ti garba, acquisti la 9600M GS che scalda di meno.
Io con i 178.24 e la 8600M GT in overclock 550/950 sono arrivato anche a 105°C sulla GPU e non ho avuto crash, solo un'enorme calore in uscita dal bocchettone di raffreddamento. Se ti va, puoi provare a smontare il note e mettere della pasta termica di qualità sulla GPU e verificare se aderisce bene, quindi chiudere e riprovare. Se comunque ti garba, acquisti la 9500M GS che a parità di prestazioni scalda molto di meno in quanto la rispettiva GPU altro non è che un die-shrink da 80 a 65nm del chip G84M in uso sulla 8600M GT.
non vorrei deludervi... ma a me risulta che la 9500gs sia semplicemente una 8600gt cambiata di nome... 65nm col piffero!
Pare che hai ragione:
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=332900
Post precedente editato.
Ciao a tutti,
volevo aggiornarvi su uno dei masterizzatori che potete trovare installato nel vostro 5920 e di cui avevo già parlato diverso tempo fa.
Ho seguito nel tempo questo tread
http://forum.rpc1.org/viewtopic.php?f=12&t=43923&st=0&sk=t&sd=a&sid=e04d78c60162d36236ea4a6b37907b0f&start=125
ed ormai disperavo di poter aggiornare il firmware CA11 presente nel mio masterizzatore, che riconosce un ridotto numero di dischi, in quanto sembrava che i diversi fw esistenti in altri masterizzatori con lo stesso nome non fossero compatibili.
Recentemente però qualcuno ha trovato un fw, il CX16, più recente e compatibile, così, prima di provarlo, ho provato a confrontare gli elenchi di dischi supportati (vedi allegato) per verificare se ne valesse la pena.
In effetti le novità sono molte, anche tenendo conto che tutti i dischi indicati con velocità 1x in realtà non vengono supportati.
Ho quindi deciso di provare e posso assicurarvi che funziona: i dvd +R della Philips (MID INFOME R30) che prima non venivano riconosciuti, ora vengono scritti anche a 8x!
Per chi ne ha necessità di aggiornare, può trovare qui
http://rapidshare.com/files/166275044/CX16.rar il fimware CX16.
Per il flash, dovete utilizzare LtnFlash, che trovate quì http://www.badongo.com/it/file/4144650 , ricordatevi però di fare prima il backup sia del fw che della eeprom e che l’operazione di scrittura è sempre rischiosa (se va male rischiate di buttare il drive!).
TA88
non vorrei deludervi... ma a me risulta che la 9500gs sia semplicemente una 8600gt cambiata di nome... 65nm col piffero!
si era già stato detto:) è semplicemente una 8600 rinominata.. nessuna modifica:)
Comunque oggi nuovo problema.. probabilmente mi è impazzito rmclock e cpu-z ma ho il moltiplicatore della cpu(che nel mio caso essendo un T7300 deve essere a 10x) fisso a 10x, il molti nn scende + a 6x nemmeno in idle. addirittura mi sale a 11x qualche volta passando da 2000mhz a 2175:confused: spero proprio che siano quei programmini che sono buggati.. è capitato solo a me?
ps: le temperature sembrano normali, 45°C fissi mentre scrivo..
Silver_HeY
05-12-2008, 14:06
Grazie a tutti per i consigli... Mi sa che ci dovrò convivere. Una curiosità: la cornice esterna del 5920 (quella nera di plastica con le feritoie per l'aerazione) si riesce a togliere facilmente? Perchè rimuovendola potrei usare una bomboletta di aria compressa per verificare definitivamente che la dissipazione sia operativa al 100%...
E un ultima cosa, non è possibile controllare manualmente la ventola, vero? Del tipo dirle di girare al massimo una volta superata una temperatura a nostra scelta?
Grazie di nuovo :D
E un ultima cosa, non è possibile controllare manualmente la ventola, vero? Del tipo dirle di girare al massimo una volta superata una temperatura a nostra scelta?
Grazie di nuovo :D
No, non puoi, è controllata dal BIOS, si dovrebbe patchare quello ma non ne avrei completamente l'idea.
enterthemax
05-12-2008, 19:24
Raga qualcuno per caso ha provato a far girare GTA4 su questo pc??
Fino ad ora non ho ancora avuto problemi con i videogames, ma questo sembra proprio tosto!Vorrei sapere se la situazione è tragica!
filusweb
05-12-2008, 19:26
Dopo qualche fugace post nell'altro thread ufficiale, eccomi di nuovo qua...
Dunque, dopo praticamente un anno di convivenza con questo PC gli ho notificato essenzialmente un solo, fastidioso difetto: il surriscaldamento.
Ora, tralasciando tutti i post che già trattano quest'argomento (che mi sono andato a spulciare per bene, ma che purtroppo non soddisfano la mia curiosità) volevo porvi anche io le mie domande.
Per quanto riguarda HD e CPU, le temperature mi sembrano piuttosto nella norma... parlo di un range compreso tra i 40-50 gradi centigradi per quanto riguarda il primo (con qualche picco, ho notificato fino a 52 gradi sotto sforzo), mentre per quanto riguarda il processore un 55 gradi in idle fino ad arrivare sui 90 sotto massimo carico.
Il problema riguarda la 8600GT... in idle non scende mai al di sotto dei 62°-64°, e sotto sforzo aumenta considerevolmente, sfiorando il centinaio di gradi.
Se questa situazione non causasse disagi, me ne fregherei altamente...il problema è che arrivata ad una certa temperatura critica (che precisamente è 96°, verificata in gioco con RivaTuner) con alcuni giochi piuttosto pesanti (leggi Crysis, CoD5, GRID) si verifica uno strano fenomeno: circa ogni secondo, secondo e mezzo (quindi si parla di un 35-40 frame) il gioco subisce uno scatto sensibile, ovvero per una frazione di secondo i frame calano di colpo: questo si tramuta in un rallentamento continuo, e decisamente fastidioso. Sono CERTO che la causa sia la temperatura, in quanto si verifica SEMPRE a 96°...riducendo il gioco a icona per qualche secondo (il tempo di raffreddare la GPU di una manciata di gradi) per poi riprenderlo, torna a girare fluido fino a raggiungere di nuovo la temperatura critica.
Inoltre la scheda video più di 96° non si riscalda; con altri giochi più leggeri (ad esempio UT2K4) il suddetto scattone non si manifesta, e la gpu arriva a sfiorare anche i 100° senza nessuna incertezza.
Premetto che la ventola e le parti circostanti non hanno un granello di polvere (pulisco il pc abbastanza spesso), e che usando basette raffreddanti il problema non si risolve, ma viene solamente ritardato (la gpu ci mette di più ad arrivare a 96°, ma una volta arrivataci siamo da capo).
Direi che la situazione non è proprio normale...nessuno verifica qualcosa di simile con il suo 5920G? Consigli? Suggerimenti?
I driver della 8600GT sono i famosi 169.09, e uso Win XP SP3.
Perdonatemi per il post chilometrico, vi prego di leggerlo perchè non riesco a venirne fuori :stordita: ciao ,se vuoi un consiglio innanzitutto controlla che il notebook non abbia le feritoie intasate poi aggiorna all'ultimo bios v1.3813 e per finire installa i driver 176.37 per xp certificati acer reperibili su laptopvideo2go.com nel forum. Alcune volte possono essere anche i driver a fare alzare le temperature. Scusate se mi permetto di fare qualche critica ma sinceramente io i 169.09 li ho provati avedo risultati pessimi nei giochi, puo' essere che siano stabili ma non sono rimasto per nulla soddisfatto. Inoltre continuo a sconsigliare per 5920g e xp driver moddati consigliando invece i driver certificati che da mia esperienza personale giocando non mi hanno dato mai problemi e di prove ne ho fatte credetemi...Vi segnalo inoltre che sono disponibili i driver 176.20 per xp del travelmate 5730 sul sito ufficiale acer europa compatibili anche col nostro 5920g. Io comunque consiglio i 176.37. :D
ciao ,se vuoi un consiglio innanzitutto controlla che il notebook non abbia le feritoie intasate poi aggiorna all'ultimo bios v1.3813 e per finire installa i driver 176.37 per xp certificati acer reperibili su laptopvideo2go.com nel forum. Alcune volte possono essere anche i driver a fare alzare le temperature. Scusate se mi permetto di fare qualche critica ma sinceramente io i 169.09 li ho provati avedo risultati pessimi nei giochi, puo' essere che siano stabili ma non sono rimasto per nulla soddisfatto. Inoltre continuo a sconsigliare per 5920g e xp driver moddati consigliando invece i driver certificati che da mia esperienza personale giocando non mi hanno dato mai problemi e di prove ne ho fatte credetemi...Vi segnalo inoltre che sono disponibili i driver 176.20 per xp del travelmate 5730 sul sito ufficiale acer europa compatibili anche col nostro 5920g. Io comunque consiglio i 176.37. :D
Sarà eppure io sono riuscito a far crashare pure quelli ufficiali Acer, ma i 169.09 proprio mai. E comunque le differenze di performance sono risibili, se si guarda al framerate dei giochi piuttosto che ai 300 3DMarks in piu' che ricevi. Per il resto, considerando che ho provato milioni di driver veloci o meno, ma che comunque miracoli non ne facevano, continuo a preferire i 169.09 (sotto Vista) perchè sono i piu' stabili in assoluto.
Ciao a tutti,
volevo aggiornarvi su uno dei masterizzatori che potete trovare installato nel vostro 5920 e di cui avevo già parlato diverso tempo fa.
Ho seguito nel tempo questo tread
http://forum.rpc1.org/viewtopic.php?f=12&t=43923&st=0&sk=t&sd=a&sid=e04d78c60162d36236ea4a6b37907b0f&start=125
ed ormai disperavo di poter aggiornare il firmware CA11 presente nel mio masterizzatore, che riconosce un ridotto numero di dischi, in quanto sembrava che i diversi fw esistenti in altri masterizzatori con lo stesso nome non fossero compatibili.
Recentemente però qualcuno ha trovato un fw, il CX16, più recente e compatibile, così, prima di provarlo, ho provato a confrontare gli elenchi di dischi supportati (vedi allegato) per verificare se ne valesse la pena.
In effetti le novità sono molte, anche tenendo conto che tutti i dischi indicati con velocità 1x in realtà non vengono supportati.
Ho quindi deciso di provare e posso assicurarvi che funziona: i dvd +R della Philips (MID INFOME R30) che prima non venivano riconosciuti, ora vengono scritti anche a 8x!
Per chi ne ha necessità di aggiornare, può trovare qui
http://rapidshare.com/files/166275044/CX16.rar il fimware CX16.
Per il flash, dovete utilizzare LtnFlash, che trovate quì http://www.badongo.com/it/file/4144650 , ricordatevi però di fare prima il backup sia del fw che della eeprom e che l’operazione di scrittura è sempre rischiosa (se va male rischiate di buttare il drive!).
TA88
Io ho letto che flashando il CX16 si rischia che il lettore non si riesce piu' a chiudere. Il firmware del lettore infatti non è tutto, ci vuole una particolare EEPROM altrimenti si rischia di brutto. Tanto per la cronaca, il link di rapidshare che posti da quale thread è sostenuto?
EDIT: Scusa, ho visto adesso che lo avevi postato, ora leggo anche io.
EDIT2: Era proprio quello il thread che avevo seguito, ora leggo che il CX16 è piu' vecchio del CX17 che faceva continuare a rimanere aperto il cassetto del drive ma questo funzione bene. Solo che mi domando come, in vista di questa verità assoluta:
Attempting to flash your Slim Line Lite-On DS-8A1P DVD Burner with Firmware that is not specifically designed to be compatible with your undisclosed Laptop computer will prove to be problematic and can result in your Slim Line Lite-On DS-8A1P DVD Burner becoming fully Non-Functional.
quei dump debbano funzionare sul drive dell'Acer. Tu l'hai provato? Puoi postare info che ottieni sul tuo drive dopo il flash? Io sono seriamente tentato di flashare quel dannato firmaware perchè il mio lettore non ne vuole sapere di leggere il DVD originale di Fallout 3 e devo fare decine di tentativi prima che riesca a ingoiarlo.
Raga qualcuno per caso ha provato a far girare GTA4 su questo pc??
Fino ad ora non ho ancora avuto problemi con i videogames, ma questo sembra proprio tosto!Vorrei sapere se la situazione è tragica!
Se vai a leggere nelle news di giorno 5 dicembre ti accorgi che è stato anche scritto dalla redazione che GTA 4 per PC presenta numerosi bug, non mi stupirei tanto della tua condizione.
Sarà eppure io sono riuscito a far crashare pure quelli ufficiali Acer, ma i 169.09 proprio mai. E comunque le differenze di performance sono risibili, se si guarda al framerate dei giochi piuttosto che ai 300 3DMarks in piu' che ricevi. Per il resto, considerando che ho provato milioni di driver veloci o meno, ma che comunque miracoli non ne facevano, continuo a preferire i 169.09 (sotto Vista) perchè sono i piu' stabili in assoluto.
Mi pare che sta diatriba dei driver migliori è solo un susseguirsi di pareri personali. Io penso che tutto ciò dipende da quanto bene o male è stato assemblato il modulo MXM del notebook e da come è montato il sistema di raffreddamento. Poi, come si dice, de gustibus non disputandum est, ergo ognuno ne tragga la propria conclusione.
P.S.: Uso i Forceware 178.24 con Windows XP Media Center Edition 2005 SP3 senza aver problemi (a parte che scalda parecchio e questo è l'assioma negativo di questo computer, punto).
moadib978
06-12-2008, 10:20
.... il mio lettore non ne vuole sapere di leggere il DVD originale di Fallout 3 e devo fare decine di tentativi prima che riesca a ingoiarlo.
Ciao mjordan:D , in un altro 3d ti avevo chiesto quali erano i graphics setting migliori per giocare a dmc4 con il nostro gemstone ... ti spiace se ti chiedo anche che settingd usi per fallout3 ?
Secondo me tu potresti fare un vero elenco dei giochi ben supportati dal nostro 5920!:D
filusweb
06-12-2008, 11:32
Sarà eppure io sono riuscito a far crashare pure quelli ufficiali Acer, ma i 169.09 proprio mai. E comunque le differenze di performance sono risibili, se si guarda al framerate dei giochi piuttosto che ai 300 3DMarks in piu' che ricevi. Per il resto, considerando che ho provato milioni di driver veloci o meno, ma che comunque miracoli non ne facevano, continuo a preferire i 169.09 (sotto Vista) perchè sono i piu' stabili in assoluto.
Mi pare che sta diatriba dei driver migliori è solo un susseguirsi di pareri personali. Io penso che tutto ciò dipende da quanto bene o male è stato assemblato il modulo MXM del notebook e da come è montato il sistema di raffreddamento. Poi, come si dice, de gustibus non disputandum est, ergo ognuno ne tragga la propria conclusione.
P.S.: Uso i Forceware 178.24 con Windows XP Media Center Edition 2005 SP3 senza aver problemi (a parte che scalda parecchio e questo è l'assioma negativo di questo computer, punto).
Premetto che i commenti che faccio si riferiscono all'uso di xp e dei soli driver escudendo l'uso di programmi per l'overclock (che non uso)... quando avevo vista il note mi dava l'impressione che la compatibilita' dei driver video anche cambiando versione era supergiu' accettabile, i problemi si sono presentati quando ho messo xp in cui la maggior parte dei driver mod mi faceva scattare alcuni giochi e questo non mi andava giu' anche se come dicono molti utenti i 169.09 sono molto stabili.Io per xp continuo a preferire quelli che ho citato sopra anche perche' come pregio hanno anche un aumento non eccessivo delle temperature....Inoltre ho mandato in assistenza da circa un mese il 5920 e da quando e' tornato mi hanno sostituito tutto il coperchio nero sotto la tastiera e forse qualche altra cosa di cui non sono stato informato ,fatto sta che unito all'aggiornamento all'ultimo bios nel note la temperatutra si e' abbassata di circa 8 gradi...
Ps. da esperienza personale il note si scalda ma alcuni driver lo fanno scaldare anche di 8-10 gradi sopra la norma...il consiglio che posso dare per chi ha problemi anche di natura diversa e' di fare delle prove e poi di trarre le proprie conclusioni infatti non bisogna valutare i driver solo sotto il profilo di un punteggio di Benchmark ma anche sotto l'ottica dell'uso pratico dei driver in applicazioni e giochi...
Ps. da esperienza personale il note si scalda ma alcuni driver lo fanno scaldare anche di 8-10 gradi sopra la norma...
Dipende da come viene gestito lo switching delle frequenze 2D/low3D/max3D.
Volevo di nuovo chiedere se qualcuno che ha il telecomando riesce ad utilizzarlo su XP, visto che non mi ha risposto nessuno.
filusweb
06-12-2008, 12:25
Volevo di nuovo chiedere se qualcuno che ha il telecomando riesce ad utilizzarlo su XP, visto che non mi ha risposto nessuno.
io ce l'ho ma non ho xp mediacenter ma professional e lo uso tranquillamente com progdvb....
Raga qualcuno per caso ha provato a far girare GTA4 su questo pc??
Fino ad ora non ho ancora avuto problemi con i videogames, ma questo sembra proprio tosto!Vorrei sapere se la situazione è tragica!
Stamattina sono usciti i nuovi driver per gta:
http://laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=22101
[EDIT]:Appena provati.. non è cambiato una cippa -.-
Ciao mjordan:D , in un altro 3d ti avevo chiesto quali erano i graphics setting migliori per giocare a dmc4 con il nostro gemstone ... ti spiace se ti chiedo anche che settingd usi per fallout3 ?
Secondo me tu potresti fare un vero elenco dei giochi ben supportati dal nostro 5920!:D
Il gioco su questo portatile si auto setta tutto su "alto".
Se però avete solo 2GB di ram, mettete le texture su "medio" e lasciate tutto cosi (purtroppo con soli 2GB il gioco non gliela fa a non swappare perchè la turbo cache della scheda grafica vi ciuccia gran parte della ram di sistema).
Se avete messo 3GB o 4GB come ho fatto io, godetevi il gioco tutto su "alto" fluidamente e senza intoppi, texture "alte" comprese, dove in questo gioco la differenza con le "medie" si nota parecchio. ;)
Io lo ripeto: sto portatile è stato un'affare. :O
EDIT: Grosse soddisfazioni anche con Far Cry 2, a mio avviso l'FPS dell'anno. :O
GTA IV è una cagata, non può andare lento su una macchina che soddisfa con Far Cry 2, Gears of War, Unreal Tournament III, Fallout 3, Devil May Cry 4, Call of Duty 4 Modern Warfare, Bioshock.... Questi sono capolavori, non meritano nemmeno il confronto... :O
Io ormai tutti i giochi li paragono con questi... Un gioco come GTA IV di andare lento su questo portatile non se lo può permettere. :muro:
Santo iGNUzio, possiamo anche dire che la maggior parte dei giochi che ho citato si svolgono in ambienti "chiusi", ma il paragone con Fallout 3 e Far Cry 2 come lo facciamo? Esce con le ossa frantumate in polvere quel povero GTA.... :muro:
Bismark2005
07-12-2008, 08:31
Salve a tutti. Ritorno dopo un pò a postare. Volevo alcune delucidazioni:
1)Vedo che la maggior parte di voi usa Xp al posto di Vista. Come mai? Xp è molto più veloce di Vista su questo Notebook?
2)Vorrei formattare l'hard disk a basso livello. Come posso fare?
3)Ubuntu mi da un problema con la wireless. In pratica non sempre si "accende". Allora devo riavviare, far partire vista e poi ritornare in Ubuntu. Si può risolvere?
4)E' vero che è possibile montare Ram oltre i 4 GB?
5)Io ho il Notebook con "soli" 2 GB. Volendo portare almeno a 4 Gb dove posso acquistare la Ram a prezzi umani? E' facile installarla?
Raghi scusate se la domanda è già stata fatta, ma esistono adattatori usb per dischi s-ata come quelli montati sul gemstone?
Stavo pensando di mettere un hard disk da 7200rpm e quindi non volevo perdere il disco precedente (250 giga nn si buttano!!)!
Grazie per la risposta!!
Ti compri un porta dischi 2,5 pollici e metti dentro quello da 250 giga, lo trovi a 15 euro mi pare ...
ne ho preso uno a 11euro (http://www.futuracomputers.com/articolo.php?id=510955):
a proposito l'ho preso perchè ho preso WESTERN DIGITAL 250GB 7200RPM 2.5'' SATA 16MB, WD2500BEKT ( ancora lo devo montare ) a 65euro (mi è sembrato un'affare)
dopo l'upgrade 2gb-->4gb questo è l'ennesimo upgrade, resterebbe solo passare da t7300 al t9300 ( se lo trovo a prezzo stracciato lo prendo :D )
si ma è rubata a quel prezzo :D perchè costa quella specifica cpu piu di 500 euro....
è rubata si...hmmm...in qualche magazzino...voglio un amico magazziniere!
Questa volta ho davvero avuto un gran culo
ma davvero tanto :ciapet:
Il gioco su questo portatile si auto setta tutto su "alto".
Se però avete solo 2GB di ram, mettete le texture su "medio" e lasciate tutto cosi (purtroppo con soli 2GB il gioco non gliela fa a non swappare perchè la turbo cache della scheda grafica vi ciuccia gran parte della ram di sistema).
Se avete messo 3GB o 4GB come ho fatto io, godetevi il gioco tutto su "alto" fluidamente e senza intoppi, texture "alte" comprese, dove in questo gioco la differenza con le "medie" si nota parecchio. ;)
Io lo ripeto: sto portatile è stato un'affare. :O
EDIT: Grosse soddisfazioni anche con Far Cry 2, a mio avviso l'FPS dell'anno. :O
GTA IV è una cagata, non può andare lento su una macchina che soddisfa con Far Cry 2, Gears of War, Unreal Tournament III, Fallout 3, Devil May Cry 4, Call of Duty 4 Modern Warfare, Bioshock.... Questi sono capolavori, non meritano nemmeno il confronto... :O
Io ormai tutti i giochi li paragono con questi... Un gioco come GTA IV di andare lento su questo portatile non se lo può permettere. :muro:
Santo iGNUzio, possiamo anche dire che la maggior parte dei giochi che ho citato si svolgono in ambienti "chiusi", ma il paragone con Fallout 3 e Far Cry 2 come lo facciamo? Esce con le ossa frantumate in polvere quel povero GTA.... :muro:
concordo
moadib978
07-12-2008, 12:04
Il gioco su questo portatile si auto setta tutto su "alto".
Se però avete solo 2GB di ram, mettete le texture su "medio" e lasciate tutto cosi (purtroppo con soli 2GB il gioco non gliela fa a non swappare perchè la turbo cache della scheda grafica vi ciuccia gran parte della ram di sistema).
Se avete messo 3GB o 4GB come ho fatto io, godetevi il gioco tutto su "alto" fluidamente e senza intoppi, texture "alte" comprese, dove in questo gioco la differenza con le "medie" si nota parecchio. ;)
Io lo ripeto: sto portatile è stato un'affare. :O
...
Esatto :D , alla fine dell'installazione si era settato su "high"...diciamo che il configuratore è stato ottimista :D .
Ho solo 2gb di ram e quindi procedo a settare le texture su "medio", comunque per un casual gamer come me è tutto grasso che cola :D :D :D
Questo portatile è stato un affare anche per me, che lo utilizzo con una scheda audio esterna firewire (terratec phase 24fw) per le mie produzioni (semi-professionali): semplicemente uno spettacolo, latenze bassissime, potenza di calcolo disponibile sempre e tutto ciò è dovuto ad un'ottimo pacchetto hardware, stavolta Acer ci ha proprio preso :D (e poi mi tolgo
moadib978
07-12-2008, 12:07
Il gioco su questo portatile si auto setta tutto su "alto".
Se però avete solo 2GB di ram, mettete le texture su "medio" e lasciate tutto cosi (purtroppo con soli 2GB il gioco non gliela fa a non swappare perchè la turbo cache della scheda grafica vi ciuccia gran parte della ram di sistema).
Se avete messo 3GB o 4GB come ho fatto io, godetevi il gioco tutto su "alto" fluidamente e senza intoppi, texture "alte" comprese, dove in questo gioco la differenza con le "medie" si nota parecchio. ;)
Io lo ripeto: sto portatile è stato un'affare. :O
...
Grazie Mjordan!!! :D
Infatti alla fine dell'installazione si era settato su "high"...diciamo che il configuratore è stato ottimista :D .
Ho solo 2gb di ram e quindi procedo a settare le texture su "medio", comunque per un casual gamer come me è tutto grasso che cola :D :D :D
Questo portatile è stato un affare anche per me, che lo utilizzo da oltre un anno con una scheda audio esterna firewire (terratec phase 24fw) per le mie produzioni (semi-professionali): semplicemente uno spettacolo, latenze bassissime, potenza di calcolo disponibile sempre e tutto ciò è dovuto ad un'ottimo pacchetto hardware, stavolta Acer ci ha proprio preso :D
(e poi mi tolgo qualche soddisfazione pure con i giochini/gioconi...che ripeto, a un casual gamer come me, dureranno anni :D :D :D )
Over Boost
07-12-2008, 12:47
Io ho letto che flashando il CX16 si rischia che il lettore non si riesce piu' a chiudere. Il firmware del lettore infatti non è tutto, ci vuole una particolare EEPROM altrimenti si rischia di brutto. Tanto per la cronaca, il link di rapidshare che posti da quale thread è sostenuto?
EDIT: Scusa, ho visto adesso che lo avevi postato, ora leggo anche io.
EDIT2: Era proprio quello il thread che avevo seguito, ora leggo che il CX16 è piu' vecchio del CX17 che faceva continuare a rimanere aperto il cassetto del drive ma questo funzione bene. Solo che mi domando come, in vista di questa verità assoluta:
quei dump debbano funzionare sul drive dell'Acer. Tu l'hai provato? Puoi postare info che ottieni sul tuo drive dopo il flash? Io sono seriamente tentato di flashare quel dannato firmaware perchè il mio lettore non ne vuole sapere di leggere il DVD originale di Fallout 3 e devo fare decine di tentativi prima che riesca a ingoiarlo.
Infatti prima di consigliare un tentativo del genere bisognava dire che l'operazione era assai rischiosa.
Se fate una ricerca in questo 3d.io avevo cercato di sensibilizzare la questione del nostro forum italiano,cercando di fare una raccolta dei fw montati sui DVD RW ma a quanto pare qui sembra tutti interesati a giocare con il 5920.
Credo che bisognerebbe aprire un altro 3d,ormai questo (come quello vecchio) è diventato troppo lungo e si parla quasi esclusivamente di scheda grafica e bon!
Per carità ognuno spende i suoi soldi come vuole e ci fa cosa vuole,ma se uno tenta di postare in questo 3d una questione come quella dell'aggiornamento del fw 99 su 100 saltano!
Ciao
goldrake68
07-12-2008, 13:01
secondo voi e' possibile far si che quando chiudo lo schermo il portatile si metta direttamente in ibernazione
Over Boost
07-12-2008, 13:03
Dall'ultima volta che ho letto la home di questo 3d non vi era scritto nulla a riguardo.
Ma a quanto pare questa (ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/vista_32_update/Acer%20Upgrade%20Kit%201.0.3009.iso) parrebbe la iso Windows Vista OEM ufficiale ACER a 32bit.
Aspetto smetite a riguardo.
Saluti
Over Boost
07-12-2008, 13:05
secondo voi e' possibile far si che quando chiudo lo schermo il portatile si metta direttamente in ibernazione
opzioni risparmio energetico.
Il gioco su questo portatile si auto setta tutto su "alto".
Se però avete solo 2GB di ram, mettete le texture su "medio" e lasciate tutto cosi (purtroppo con soli 2GB il gioco non gliela fa a non swappare perchè la turbo cache della scheda grafica vi ciuccia gran parte della ram di sistema).
Se avete messo 3GB o 4GB come ho fatto io, godetevi il gioco tutto su "alto" fluidamente e senza intoppi, texture "alte" comprese, dove in questo gioco la differenza con le "medie" si nota parecchio. ;)
Io lo ripeto: sto portatile è stato un'affare. :O
EDIT: Grosse soddisfazioni anche con Far Cry 2, a mio avviso l'FPS dell'anno. :O
GTA IV è una cagata, non può andare lento su una macchina che soddisfa con Far Cry 2, Gears of War, Unreal Tournament III, Fallout 3, Devil May Cry 4, Call of Duty 4 Modern Warfare, Bioshock.... Questi sono capolavori, non meritano nemmeno il confronto... :O
Io ormai tutti i giochi li paragono con questi... Un gioco come GTA IV di andare lento su questo portatile non se lo può permettere. :muro:
Santo iGNUzio, possiamo anche dire che la maggior parte dei giochi che ho citato si svolgono in ambienti "chiusi", ma il paragone con Fallout 3 e Far Cry 2 come lo facciamo? Esce con le ossa frantumate in polvere quel povero GTA.... :muro:
Concordo....una cosa però GTA4 a prescindere dalle richieste hw ridicole è un capolavoro di gioco inteso come trama e gameplay, l'ho giocato su xbox360 e merita molto.
P.S:che configurazione hw hai?
ErrorInside
07-12-2008, 13:34
io ho provato a far girare DMC4 sul mio, ma avendo una misera 8600GS 256mb vram anche impostando framerate variabile,no vsinch, no aa, texture e effetti bassi il gioco era giocabile ma certo ben lungi dall'essere fluido :(
quando ho preso il pc non credevo ci fosse tutta questa differenza tra GS e GT, mi pento anche se nn sono un giocatore incallito...
mi è successa una cosa strana: da un giorno all'altro è sparito l'OSD verde del notebook.
non so cosa posso aver toccato ma non ho idea di come farlo riapparire
idee al riguardo?
Dall'ultima volta che ho letto la home di questo 3d non vi era scritto nulla a riguardo.
Ma a quanto pare questa (ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/vista_32_update/Acer%20Upgrade%20Kit%201.0.3009.iso) parrebbe la iso Windows Vista OEM ufficiale ACER a 32bit.
Aspetto smetite a riguardo.
Saluti
Ma dove l'hai trovata quella iso?
goldrake68
07-12-2008, 14:11
opzioni risparmio energetico.
Ottimo..Grazie
Over Boost
07-12-2008, 14:15
Ma dove l'hai trovata quella iso?
ftp acer
Quindi è sicura al 100%...allora metto a scaricare :)
grazie
ErrorInside
07-12-2008, 15:36
mi è successa una cosa strana: da un giorno all'altro è sparito l'OSD verde del notebook.
non so cosa posso aver toccato ma non ho idea di come farlo riapparire
idee al riguardo?
potrebbe essere il launch manager... prova a reinstallarlo
Bismark2005
07-12-2008, 15:54
Ho scaricato e masterizzato Darik's Boot and Nuke. Metto il dvd nel mio acer Aspire 5020g clicco su enter e invece di darmi il menù mi dice:
DBAN finisched with non-fatal errors.
This is usually caused by disk with bad sectors.
Send the log file with all support request.
Hardware clock opeartion start date: Mon Dec 08 15:48:40 2008
Hardware clock operation finish date: Mon Dec 08 15:48:45 2008
Perchè mi dice così?
...Qualcuno sa spiegarmi perchè mi è comparso solo adesso il consiglio di installare il vista service pack 1, tramite gli aggiornamenti automatici?
Cioè facendo windows update mai era venuto fuoti il service pack 1, che ormai come si sa è uscito da diversi mesi e che io nn avevo mai installato. boh!
Ciao a tutti.
potrebbe essere il launch manager... prova a reinstallarlo
era esattamente quello.
grazie :)
ErrorInside
07-12-2008, 17:41
prego labtv :)
Raga x quanto concerne l'upgrade ad un 9600m gt... io lascerei perdere. su questo nb l'acer ha messo max la 9500m gs(da quello che ho visto) secondo me è a causa del sist di raffreddamento. infatti il 5930 monta la 9600m gt ma cmq ha un sist di raffreddamento ridisegnato, con una gnerosa piastra sulle vram e un heatpipe aggiuntivo proprio sopra questa piastra...
prego labtv :)
Raga x quanto concerne l'upgrade ad un 9600m gt... io lascerei perdere. su questo nb l'acer ha messo max la 9500m gs(da quello che ho visto) secondo me è a causa del sist di raffreddamento. infatti il 5930 monta la 9600m gt o addirittura la 9650m gt(con freq di clock maggiorate rispetto alla 9600) ma cmq ha un sist di raffreddamento ridisegnato, con una gnerosa piastra sulle vram e un heatpipe aggiuntico proprio sopra questa piastra...
Sai dirmi in particolare qual'è la sigla del modello di 5930 con la 9650m GT?
Grazie Mjordan!!! :D
Infatti alla fine dell'installazione si era settato su "high"...diciamo che il configuratore è stato ottimista :D .
Ho solo 2gb di ram e quindi procedo a settare le texture su "medio", comunque per un casual gamer come me è tutto grasso che cola :D :D :D
Questo portatile è stato un affare anche per me, che lo utilizzo da oltre un anno con una scheda audio esterna firewire (terratec phase 24fw) per le mie produzioni (semi-professionali): semplicemente uno spettacolo, latenze bassissime, potenza di calcolo disponibile sempre e tutto ciò è dovuto ad un'ottimo pacchetto hardware, stavolta Acer ci ha proprio preso :D
(e poi mi tolgo qualche soddisfazione pure con i giochini/gioconi...che ripeto, a un casual gamer come me, dureranno anni :D :D :D )
Se sei un casual e ti sei messo a giocare a Fallout 3, auguri.... :D
Forse per la fine del 2009 l'hai finito. :sofico:
Infatti prima di consigliare un tentativo del genere bisognava dire che l'operazione era assai rischiosa.
Se fate una ricerca in questo 3d.io avevo cercato di sensibilizzare la questione del nostro forum italiano,cercando di fare una raccolta dei fw montati sui DVD RW ma a quanto pare qui sembra tutti interesati a giocare con il 5920.
Credo che bisognerebbe aprire un altro 3d,ormai questo (come quello vecchio) è diventato troppo lungo e si parla quasi esclusivamente di scheda grafica e bon!
Per carità ognuno spende i suoi soldi come vuole e ci fa cosa vuole,ma se uno tenta di postare in questo 3d una questione come quella dell'aggiornamento del fw 99 su 100 saltano!
Ciao
Eh bhè, un thread è fatto di persone ed è l'interesse delle persone che definisce l'andamento di un thread, una 8600m GT non è che uno la sceglie per eseguire Aero ... ;)
Per il resto, flashare il firmware di questo lettore ha un'utilità pari allo zero perchè tanto qualitativamente è scadente e conviene piu' comprare un Pioneer e sostituirlo che non mettersi a fare magie per fargli riconoscere due marche di DVD in piu'... Che poi con i prezzi degli hard disk esterni, oggi come oggi, non conviene piu' nemmeno masterizzare, io non masterizzerò un DVD da 6 mesi.... :)
ftp acer
ma che c'è di diverso rispetto al Vista che è già nel portatile?
Drivers e Utility
data ultimo aggiornamento : 17 ottobre 2008
Altri Driver & Utilities Acer e non
- I driver ufficiali acer più aggiornati per Vista li trovate a questo indirizzo (32bit) (ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_5920/vista/Drivers) e a questo per i 64bit (ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_5920/vista/64bit/)
i driver qui consigliati vanno messi anche se si ha vista a 64 bit con sp1?
o sono per vista 64 bit senza sp1
ErrorInside
07-12-2008, 21:15
x mjordan:
in effetti avevo letto la recensione, su notebookcheck, un pò di fretta ed ero convinto che ci fosse scritto 9650:eek:
sorry:) cmq ho modificato il post precedente x nn generare equivoci:D
il 5930 monta max 9600M GT
cmq se gurdi le foto[h**p://www.notebookcheck.it/Recensione-Acer-Aspire-5930G-Notebook.11964.0.html] vedi come l'heatpipe sia compl diverso....
Xsonalmente la sk video non mi scalda tanto da rete elettrica sta in idle a 55° fissi, 52° a batteria. Sfruttandola per un oretta sta a 67... ma ho una GS
Il lampeggio del tasto accensione-spegnimento wireless ha una sua logica o lampeggia un po' come gli pare?
x mjordan:
in effetti avevo letto la recensione, su notebookcheck, un pò di fretta ed ero convinto che ci fosse scritto 9650:eek:
sorry:) cmq ho modificato il post precedente x nn generare equivoci:D
il 5930 monta max 9600M GT
cmq se gurdi le foto[h**p://www.notebookcheck.it/Recensione-Acer-Aspire-5930G-Notebook.11964.0.html] vedi come l'heatpipe sia compl diverso....
Xsonalmente la sk video non mi scalda tanto da rete elettrica sta in idle a 55° fissi, 52° a batteria. Sfruttandola per un oretta sta a 67... ma ho una GS
Non a caso ti chiami ErrorInside... :asd:
x mjordan:
in effetti avevo letto la recensione, su notebookcheck, un pò di fretta ed ero convinto che ci fosse scritto 9650:eek:
sorry:) cmq ho modificato il post precedente x nn generare equivoci:D
il 5930 monta max 9600M GT
cmq se gurdi le foto[h**p://www.notebookcheck.it/Recensione-Acer-Aspire-5930G-Notebook.11964.0.html] vedi come l'heatpipe sia compl diverso....
Xsonalmente la sk video non mi scalda tanto da rete elettrica sta in idle a 55° fissi, 52° a batteria. Sfruttandola per un oretta sta a 67... ma ho una GS
Perché devi dare per scontate cose che non sai? :confused:
Il chip della scheda video 9600m GT e simili è un G96 con un processo produttivo di 65nm contro i 80nm della 8600m GT.. puoi benissimo capire che le conseguenze sono un chip + piccolo e che scalda molto meno.. è quindi tecnicamente, o quasi, impossibile un aumento delle temperature pur avendo un leggero aumento delle frequenze(le memorie sono una cosa a parte essendo delle DDR3).
il 5930 ha imparato dagli errori del suo predecessore semplicemente.. ed ha un sistema di rafreddamento come tutti gli altri notebook di quella categoria, era il 5920 che ahimè aveva un sist. di raffreddamento sottodimensionato.
ps: la 9500m GS ha un processo produttivo sempre di 80nm dato che come ho detto + volte è una 8600m gt rinominata(ha praticamente lo stesso ID della 8600m GT, cioè 407.1)
scusatemi se ho fatto il rompiballe ma volevo chiarire questa cosa :) i problemi per un upgrade sono altri.
Ho trovato il modo per far girare GTA4 sul nostro notebook:
http://laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=22100
Testato e funzionante:)
Un altra guida interessante è questa:
http://www.gtaforums.com/index.php?showtopic=379664
ps:scusate il doppio post
pps: probabilmente chi ha la 8600m GT con 512mb di ram riscontrerà meno problemi con questo titolo da che è uno dei pochi che ne sfrutta davvero molta(è la prima volta che vedo un titolo che carica quasi tutto su vram O.O)
In effetti il 5930 sembra costruito meglio, si vede che il 5920 era una prova e il 5930 un prodotto piu completo...quasi quasi ci faccio un pensierino.
Bismark2005
08-12-2008, 12:09
Come cavolo si fa a sapere se vista che ho sul dvd è 32 o 64 bit?
Con i drivers per il 64 bit sembra un bel casino
Berseker86
08-12-2008, 12:30
In effetti il 5930 sembra costruito meglio, si vede che il 5920 era una prova e il 5930 un prodotto piu completo...quasi quasi ci faccio un pensierino.
il 5920 una prova? :asd:
è normale (e per fortuna che è così) che i prodotti nuovi sono generalmente migliori di quelli della serie precedente..
Bismark2005
08-12-2008, 14:47
La pagina iniziale è fatta bene. Peccato che sia stato fatto un guazzabuglio sui driver.
Infatti è un casino totale tra driver per Xp Vista, 32 e 64 bit. Non è chiaro cosa e come installare
La pagina iniziale è fatta bene. Peccato che sia stato fatto un guazzabuglio sui driver.
Infatti è un casino totale tra driver per Xp Vista, 32 e 64 bit. Non è chiaro cosa e come installare
Installa questi:
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=22017
sono i 176.92(uguali a gli 180.60), in teria non necessitano di modifiche e sopratutto sono fatti apposta per i notebook.
ps:scusate il doppio post
pps: probabilmente chi ha la 8600m GT con 512mb di ram riscontrerà meno problemi con questo titolo da che è uno dei pochi che ne sfrutta davvero molta(è la prima volta che vedo un titolo che carica quasi tutto su vram O.O)
Tutti i giochi free roaming e GdR in generale con ambientazioni piu' vaste di un corridoio... :fagiano:
Installa questi:
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=22017
sono i 176.92(uguali a gli 180.60), in teria non necessitano di modifiche e sopratutto sono fatti apposta per i notebook.
Non è che sono uguali ai 180.60, portano la stessa data di build ma non sono compatibili con CUDA e/o PhysX. Inoltre io quelli li ho provati mi hanno causato piu' BSOD che non altro... :fagiano:
Tutti i giochi free roaming e GdR in generale con ambientazioni piu' vaste di un corridoio... :fagiano:
eddai.. con questa siamo a due.. non fare il finto tonto, sai che intendevo dire che il gioco è programmato col :ciapet: dopo in effetti non avevo pensato ai giochi di ruolo che dici tu ma il discorso era un altro :)
Non è che sono uguali ai 180.60, portano la stessa data di build ma non sono compatibili con CUDA e/o PhysX. Inoltre io quelli li ho provati mi hanno causato piu' BSOD che non altro...
questo continua a supportare la mia tesi, cioè che forse il mio è un altro note rimarchiato 5920 :confused: a questo punto se il mio pc va sempre esattamente all'opposto del vostro me sto zitto.. però mi piacerebbe sapere il perchè:(
Bismark2005
08-12-2008, 16:54
Ho installato Windows Vista sul notebook.
Tuttavia in Risorse del Computer mi segna come non installati tre componenti:
Periferica sistema di base
Periferica sistema di base
Periferica sistema di base
Cosa possono essere? Come faccio a sapere quali drivers occorrono?
questo continua a supportare la mia tesi, cioè che forse il mio è un altro note rimarchiato 5920 :confused: a questo punto se il mio pc va sempre esattamente all'opposto del vostro me sto zitto.. però mi piacerebbe sapere il perchè:(
Sinceramente non ne ho idea, piacerebbe saperlo anche a me. :)
Infatti con la stessa versione di driver ci sono sempre opinioni discordanti. Anche se per attestarsi su uno "standard" si dovrebbe almeno giocare gli stessi titoli .
Ho installato Windows Vista sul notebook.
Tuttavia in Risorse del Computer mi segna come non installati tre componenti:
Periferica sistema di base
Periferica sistema di base
Periferica sistema di base
Cosa possono essere? Come faccio a sapere quali drivers occorrono?
con windows update non risolvi nulla? se proprio non ti dice nulla puoi andare per esclusione, altrimenti forse con everest puoi trovare qualcosa.
Sinceramente non ne ho idea, piacerebbe saperlo anche a me.
Infatti con la stessa versione di driver ci sono sempre opinioni discordanti. Anche se per attestarsi su uno "standard" si dovrebbe almeno giocare gli stessi titoli .
Seriamente sono sempre + convinto che è perché pochi mesi fa ho installato vista x64. come titoli provo sempre quelli recenti(fallout 3, COD 5, FC2, GTA4:muro:, BiA: hells highway ecc..) anche autocad è un ottimo test dato che è parecchio schizzinoso con i driver, infine ogni tanto lo collego in hdmi alla tv, però raramente lo stacco dalla corrente.
Bismark2005
08-12-2008, 17:08
Se faccio proprietà su Periferica di sistema mi dice:
Tipo di dispositivo: Altri dispositivi
Produttore: Sconosciuto
Ubicazione: Bus PCI dispositivo 9. funzione 3
Gli altri due dicono la stessa cosa. Solo in ubicazione è scritto funzione 2 e funzione 1
Se faccio proprietà su Periferica di sistema mi dice:
Tipo di dispositivo: Altri dispositivi
Produttore: Sconosciuto
Ubicazione: Bus PCI dispositivo 9. funzione 3
Gli altri due dicono la stessa cosa. Solo in ubicazione è scritto funzione 2 e funzione 1
Scusa ma hai installato la versione a 64bit? perchè altrimenti dovresti esserti fatto i 2 cd con i driver di quando l'hai comprato.. se non li hai fatti, hai installato tutti i driver(per i tuoi componenti HW) presenti nella pagina dell'acer?
http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5920.html
Installa questi:
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=22017
sono i 176.92(uguali a gli 180.60), in teria non necessitano di modifiche e sopratutto sono fatti apposta per i notebook.
Io li ho installati appena sono usciti (ovviamente i 176.92)....
Secondo me sono i migliori che ci sono...Prima avevo i 180, cali di frame continui!!!
Questi da quando li ho messi avranno gia fatto una 20ina di ore di gioco e nemmeno un accenno cedimento.....
P.S. Sto giocando a CoDWaW, NBA2K9, Fallout3.....sui primi 2 con tutto al max il II ha anche antialias X4 e anche il III con quasi tutto al max ad un alta profondità di campo...
LI CONSIGLIO FORTEMENTE
Bismark2005
08-12-2008, 17:31
Scusa ma hai installato la versione a 64bit? perchè altrimenti dovresti esserti fatto i 2 cd con i driver di quando l'hai comprato.. se non li hai fatti, hai installato tutti i driver(per i tuoi componenti HW) presenti nella pagina dell'acer?
http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5920.html
E' la vesrione a 64 bit però non è installato il service pack 1.
Il sito dell'acer sembra fatto con i piedi. Se vado in questa pagina infatti:
http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5920.html
Ps: Poi scusa ma questo ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_5920/vista/Drivers/ è uguale a quello da te segnalato?
vedo i drivers per la versione a 32 e 64 bit. Ma non mi dice dove scaricare quelli per il service pack 1 a 64 bit
Poi come faccio a sapere se la versione è quella a 64 bit?
E' la vesrione a 64 bit però non è installato il service pack 1.
Il sito dell'acer sembra fatto con i piedi. Se vado in questa pagina infatti:
http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5920.html
Ps: Poi scusa ma questo ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_5920/vista/Drivers/ è uguale a quello da te segnalato?
vedo i drivers per la versione a 32 e 64 bit. Ma non mi dice dove scaricare quelli per il service pack 1 a 64 bit
Poi come faccio a sapere se la versione è quella a 64 bit?
ve che quelli a 64bit vanno bene anche per vista 64 sp1. se ci fai caso quelli per il sp1 e 32bit sono praticamente = .
non capisco dove sia la difficoltà, vai qui-> http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5920.html e scegli i driver dalla tendina "64 bit" :)
Bismark2005
08-12-2008, 18:15
La difficoltà consiste nel fatto che dopo aver installato Vista con tutti i drivers rimangono alcune periferiche che non risultano installate nonostante abbia installato tutti i drivers
La difficoltà consiste nel fatto che dopo aver installato Vista con tutti i drivers rimangono alcune periferiche che non risultano installate nonostante abbia installato tutti i drivers
Evidentemente non li hai installati tutti. In fondo stiamo parlando dello stesso portatile nostro... ;)
Bismark2005
08-12-2008, 18:29
Vabbè installo Xp e taglio la testa al toro.
Sto Vista mi è stato sempre sulle scatole e anche con i drivers è la stessa musica
Vabbè installo Xp e taglio la testa al toro.
Sto Vista mi è stato sempre sulle scatole e anche con i drivers è la stessa musica
Non ho voglia di fare flame(e poi siamo anche un po OT) ma ti posso assicurare che il problema è un altro.. ed io non sono un gran che con i computer.
ps: in queste circostanze il SO non c'entra proprio nulla.
Bismark2005
08-12-2008, 18:48
I drivers li ho scaricati e installati tutti. Nonistante ciò mi da alcune periferiche con il punto interrogativo.
Esiliato
08-12-2008, 19:06
i 176.92 sono buoni davvero...è migliorata molto la situazione crash e rallentamenti vari...anche se ogni tanto ci sono ancora...
i 176.92 sono buoni davvero...è migliorata molto la situazione crash e rallentamenti vari...anche se ogni tanto ci sono ancora...
Appunto, chiamali buoni... :p
Posso capire un gioco che crasha, ma un driver che crasha non lo concepisco.
Salve ragazzi vorrei fare un upgrade del mio super 5920!
Porterei così la ram da 2 a 4 gb (anche se so che con vista 32bit ne vede solo 3)
e soprattutto l'upgrade dello "scadente" Toshiba a 4200rpm.....
Quale modello mi consigliate per un boot prestazionale valido??
Salve ragazzi vorrei fare un upgrade del mio super 5920!
Porterei così la ram da 2 a 4 gb (anche se so che con vista 32bit ne vede solo 3)
e soprattutto l'upgrade dello "scadente" Toshiba a 4200rpm.....
Quale modello mi consigliate per un boot prestazionale valido??
come già detto ad esmpio un western digital da 7200rpm:
http://www.westerndigital.com/it/products/products.asp?driveid=477
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=143&libera=WD3200BJKT&prezzomin=-1&prezzomax=-1
Bismark2005
08-12-2008, 22:51
come già detto ad esmpio un western digital da 7200rpm:
http://www.westerndigital.com/it/products/products.asp?driveid=477
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=143&libera=WD3200BJKT&prezzomin=-1&prezzomax=-1
Con 150 Euro circa si riesce a fare un buon Upgrade al 5920.
Mi sa che tra un paio di mesi faccio il "salto" pure io.
hearendil
08-12-2008, 23:42
..ciao ragazzi sono nuovo ma ho letto tt la discussione e la trovo interessantissima...avrei bisogno di un consiglio..
il mio è l'acer 5920G
-T7700
-2.4 GHz
-2 GB DDR2
-250 GB Hdd x farla breve...
..ho Vista..e fino adesso non ho avuto problemi..ho il pc da tre mesi...
...ho comprato una di quelle penne x internet mobile con abbonamento..non sto a dire la compagnia d telefonia ma la penna cmq è una Huawei...
..provando la penna in un computer con xp installandola la penna funziona benissimo..ora..avendo accertato tramite varie telefonate ke la linea c'è e la penna è ok...e appena faccio tutto passo passo col mio pc al momento della connessione la penna resta 3-4 minuti in "connessione in corso" e poi mi dice "il server remoto non risponde in tempo utile"???
..può darsi sia colpa di qualche impostazione di protezione da togliere su qst pseudo sistema operativo ke è vista?..non so spiegarmi il motivo...ribadisco non è un problema di penna o di linea...grazie in anticipo...
Over Boost
08-12-2008, 23:50
Vabbè installo Xp e taglio la testa al toro.
Sto Vista mi è stato sempre sulle scatole e anche con i drivers è la stessa musica
Una foto con la disposizione del tuo hw in "Gestione dispositivi" possibilmente tutto aperto ????
ErrorInside
09-12-2008, 00:49
Salve ragazzi vorrei fare un upgrade del mio super 5920!
Porterei così la ram da 2 a 4 gb (anche se so che con vista 32bit ne vede solo 3)
e soprattutto l'upgrade dello "scadente" Toshiba a 4200rpm.....
Quale modello mi consigliate per un boot prestazionale valido??
se vuoi un 5400rpm i samsung sono i + veloci, ma le prestazioni migliorano decismaente d+ con un 7200, come scritto in prima pagina il + performante è l'hitachi 7k200 da 200gb che essendo di 4° generazione ha un consumo allineato con imodelli a 5400... ma il prezzo sale...
tieni anche in conto i seagate momentus 7200.3 ottimi secodno i bench
Bull's eye
09-12-2008, 07:56
se vuoi un 5400rpm i samsung sono i + veloci, ma le prestazioni migliorano decismaente d+ con un 7200, come scritto in prima pagina il + performante è l'hitachi 7k200 da 200gb che essendo di 4° generazione ha un consumo allineato con imodelli a 5400... ma il prezzo sale...
tieni anche in conto i seagate momentus 7200.3 ottimi secodno i bench
fidati il migliore al momento non e' hitachi come scritto in prima pagina;) è passato molto tempo da quelle comparative...
al momento il migliore secondo me come rapporto prezzo/prestazioni e il Western Digital Black Scorpio con sensore di caduta da 320gb
sigla wd3200bjkt
è passato molto tempo da quelle comparative...
concordo....
ora come ora WD Black scorpio oppure Seagate 7200.3
E' la vesrione a 64 bit però non è installato il service pack 1.
Il sito dell'acer sembra fatto con i piedi. Se vado in questa pagina infatti:
http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5920.html
Ps: Poi scusa ma questo ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_5920/vista/Drivers/ è uguale a quello da te segnalato?
vedo i drivers per la versione a 32 e 64 bit. Ma non mi dice dove scaricare quelli per il service pack 1 a 64 bit
Poi come faccio a sapere se la versione è quella a 64 bit?
ho messo su vista sp1 a 64 bit i driver ... sembrano funzionare :D
ve che quelli a 64bit vanno bene anche per vista 64 sp1. se ci fai caso quelli per il sp1 e 32bit sono praticamente = .
non capisco dove sia la difficoltà, vai qui-> http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5920.html e scegli i driver dalla tendina "64 bit" :)
La difficoltà consiste nel fatto che dopo aver installato Vista con tutti i drivers rimangono alcune periferiche che non risultano installate nonostante abbia installato tutti i drivers
anche a me risultano mancare dei driver...ma sono quelli del card reader ;)
ne resta 1 solo...
come già detto ad esmpio un western digital da 7200rpm:
http://www.westerndigital.com/it/products/products.asp?driveid=477
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=143&libera=WD3200BJKT&prezzomin=-1&prezzomax=-1
ho preso 2500bekt (circa 64euro ) perchè l'ho preso vicino casa senza pagare s.s.
in fin dei conti 250gb mi bastano sul portatile
mauveron
09-12-2008, 09:26
Salve ragazzi vorrei fare un upgrade del mio super 5920!
Porterei così la ram da 2 a 4 gb (anche se so che con vista 32bit ne vede solo 3)
e soprattutto l'upgrade dello "scadente" Toshiba a 4200rpm.....
Quale modello mi consigliate per un boot prestazionale valido??
Io ho appena acquistato un seagate 7200.3 da 320gb e 2 banchi da 2gb Kingston spendendo in totale 132€ spedizione compresa. Le ram sono venute 19€ al banco. :p
Se t'interessa, cerca "7200.3 2,5 320gb"su trovaprezzi e seleziona il 4°/5° risultato, quello in cui l'hard disk costa 81,02€.
Buon upgrade. :)
Bismark2005
09-12-2008, 09:43
Io ho appena acquistato un seagate 7200.3 da 320gb e 2 banchi da 2gb Kingston spendendo in totale 132€ spedizione compresa. Le ram sono venute 19€ al banco. :p
Se t'interessa, cerca "7200.3 2,5 320gb"su trovaprezzi e seleziona il 4°/5° risultato, quello in cui l'hard disk costa 81,02€.
Buon upgrade. :)
Dove hai comprato la Ram?
Se metto 2 banchi da 2 GB quelli che sono sul notebook vanno buttati? Un bel peccato!!!
La migliore soluzione a mio avviso è questa:
Comprare un banco da 4 Gb e rimanere il banco da 1 Gb in modo da avere 5 Gb Totali.
Ps: Il disco fisso da 7200 Rpm lo compro tra un paio di mesi.
Unnatural
09-12-2008, 10:15
Sto cercando anche io un Hard Disk 7200 da 320...
Per quanto riguarda i Seagate, se siete interessati alla feature fate attenzione perchè mi sono accorto, guardando la descrizione standard degli store online, che tutti riportano "Disponibile con la protezione G-Force Protection...", ma solo i modelli ST9320421ASG ce l'hanno effettivamente: prova ne è che alcuni negozi hanno entrambi i modelli, e ovviamente i secondi costano qualcosa in più.
Sempre rimanendo in ambito HD, qualcuno ha esperienza di adattatori Express Card to SATA/eSATA sicuramente funzionanti sul nostro notebook e Vista 64?
Ne ho acquistata una per pochi euro che però impalla il sistema appena collegata ad un'unità; ovviamente la colpa sarà della scheda scarsa (e ci mancherebbe :)), però se fosse possibile gradirei qualche esperienza esterna, grazie! ^^
il 5920 una prova? :asd:
è normale (e per fortuna che è così) che i prodotti nuovi sono generalmente migliori di quelli della serie precedente..
Si nel senso che c'è stata una svolta pesante dai modelli precedenti acer al 5920....quindi hanno aggiunto e progettato un prodotto che però non era come in effetti volevano, non so se riesco a spiegarmi....per dire le prese di areazione sottodimensionate, il sistema di raffreddamento, il pannello troppo riflettente e altro...col 5930 invece hanno raggiunto un prodotto meglio confezionato proprio partendo da una base solida e rimuovendo gli errori, capito che intendo dire?
mauveron
09-12-2008, 10:58
Dove hai comprato la Ram?
Se metto 2 banchi da 2 GB quelli che sono sul notebook vanno buttati? Un bel peccato!!!
La migliore soluzione a mio avviso è questa:
Comprare un banco da 4 Gb e rimanere il banco da 1 Gb in modo da avere 5 Gb Totali.
Ps: Il disco fisso da 7200 Rpm lo compro tra un paio di mesi.
Ho acquistato la ram sullo stesso sito da cui ho preso l'HD. Come trovarlo è spiegato nel post precedente, dato che non si possono fornire links sul forum.
Penso che le mie le rivenderò sulla baia, dove potrei trovare anche qualcuno che se le compra a 20€. :p
ErrorInside
09-12-2008, 11:38
fidati il migliore al momento non e' hitachi come scritto in prima pagina;) è passato molto tempo da quelle comparative...
al momento il migliore secondo me come rapporto prezzo/prestazioni e il Western Digital Black Scorpio con sensore di caduta da 320gb
sigla wd3200bjkt
sisi certo non è + il top, sopratutto per il rapporto prestazioni/Gb. Cmq in sostanza cosiglierei di leggere personalmene i bench perchè ogniuno ha le proprie priorità, che pssono essere prezzo, Gb, velocità di avvio del SO ecc...
cmq stando sempre alle comparative i 7200.3 sembrano essere leggermente superiori ai WD
Si nel senso che c'è stata una svolta pesante dai modelli precedenti acer al 5920....quindi hanno aggiunto e progettato un prodotto che però non era come in effetti volevano, non so se riesco a spiegarmi....per dire le prese di areazione sottodimensionate, il sistema di raffreddamento, il pannello troppo riflettente e altro...col 5930 invece hanno raggiunto un prodotto meglio confezionato proprio partendo da una base solida e rimuovendo gli errori, capito che intendo dire?
Io ti ho capito, ma non è forse stato anche per il 5920 con la serie precedente? Non sarà cosi con il 5940 rispetto al 5930? Qualsiasi prodotto attuale "è una prova" rispetto a quello successivo.
Over Boost
09-12-2008, 14:25
Dove hai comprato la Ram?
Se metto 2 banchi da 2 GB quelli che sono sul notebook vanno buttati? Un bel peccato!!!
La migliore soluzione a mio avviso è questa:
Comprare un banco da 4 Gb e rimanere il banco da 1 Gb in modo da avere 5 Gb Totali.
Ps: Il disco fisso da 7200 Rpm lo compro tra un paio di mesi.
Prima chiedi aiuto e poi te ne sbatti di rispondere a chi ti vuole aiutare :mc:
Mah.....
Bismark2005
09-12-2008, 15:16
Sto scaricando da zero tutti i drivers dal sito Acer.
Certo che se qualcosa non funge vi rompo ancora le scatole :-)
Anzi credo proprio che ti contatterò in pvt
Prima chiedi aiuto e poi te ne sbatti di rispondere a chi ti vuole aiutare :mc:
Mah.....
A loro tutto è dovuto.
Io ti ho capito, ma non è forse stato anche per il 5920 con la serie precedente? Non sarà cosi con il 5940 rispetto al 5930? Qualsiasi prodotto attuale "è una prova" rispetto a quello successivo.
mmm si potrebbe essere....
Bismark2005
09-12-2008, 16:36
Ragazzi scusate la domanda, ma come si fa a sapere se tutti i drivers nel Notebook sono quelli giusti?
Installo Vista e mi segnala ad esempio (in gestione hardware) 4 dispositivi con il punto interrogativo.
Risolti questi chi mi dice che gli altri siano giusti?
O è meglio installare comunque tutti i drivers anche se non servono?
Ragazzi scusate la domanda, ma come si fa a sapere se tutti i drivers nel Notebook sono quelli giusti?
Installo Vista e mi segnala ad esempio (in gestione hardware) 4 dispositivi con il punto interrogativo.
Risolti questi chi mi dice che gli altri siano giusti?
O è meglio installare comunque tutti i drivers anche se non servono?
Il concetto è che ci vorrebbe un driver per ogni periferica installata. Molti ne fornisce il sistema operativo stesso, per altre periferiche invece ci vogliono quelli del produttore. Cosa intendi per "non servono"?
Bismark2005
09-12-2008, 17:54
Il sistema operativo potrebbe caricare un driver giusto o uno di default ad esempio.
Poichè quello di default non mi viene segnalato come errore (senza punto interrogativo) come faccio a sapere se ogni drivers è quello giusto.
Il sistema operativo potrebbe caricare un driver giusto o uno di default ad esempio.
Poichè quello di default non mi viene segnalato come errore (senza punto interrogativo) come faccio a sapere se ogni drivers è quello giusto.
Crema e gusto, ogni driver è quello giusto... :asd:
Scherzi a parte, non c'è un modo. Devi tenere a mente una lista di componenti hardware al quale si deve installare un driver. Generalmente chipset, scheda audio, scheda grafica, scheda di rete wireless, scheda di rete ethernet, touchpad, ecc. ecc. Non faresti prima a elencare cosa hai installato?
Berseker86
09-12-2008, 19:01
Crema e gusto, ogni driver è quello giusto... :asd:
Scherzi a parte, non c'è un modo. Devi tenere a mente una lista di componenti hardware al quale si deve installare un driver. Generalmente chipset, scheda audio, scheda grafica, scheda di rete wireless, scheda di rete ethernet, touchpad, ecc. ecc. Non faresti prima a elencare cosa hai installato?
o a fare uno screen del pannello "Sistema", come gli hanno chiesto una ventina di post fa.
o a fare uno screen del pannello "Sistema", come gli hanno chiesto una ventina di post fa.
quoto.. poi, non te la prendere, ma un minimo di autonomia non guasterebbe, nel 90% dei casi con google e un po di pazienza si risolve tutto :) è solo un consiglio eh.. ;)
enterthemax
09-12-2008, 20:13
Raga vorrei comprare anche io l'hard disk WD scorpio da 320 gb!
Vorrei solo sapere: i miglioramenti sono sensibili o si vedono solo sulla carta?
cioè, vale la pena di fare questo upgrade (io ho un 5400rpm da 250 giga)!!
grazie delle risposte!
gianluca_1986
09-12-2008, 20:35
assolutamente SI!
Ordinato sulla Baia il Western Digital Scorpio Black 2,5" 320Gb Sata 16Mb 7200rpm WD3200BEKT a 91,80€ :)
Ora 2 banchi di ram da 2gb ed il Gemstone va in palestra! :sofico:
Ordinato sulla Baia il Western Digital Scorpio Black 2,5" 320Gb Sata 16Mb 7200rpm WD3200BEKT a 91,80€ :)
ma perché non l'hai preso in un + affidabile negozio online che costava pure meno:confused: partono da 78€ a quanto pare.
ps: perdona la mia curiosità:p
ma perché non l'hai preso in un + affidabile negozio online che costava pure meno:confused: partono da 78€ a quanto pare.
ps: perdona la mia curiosità:p
Infatti proprio da quell'utente ho comprato...vende sia sulla baia che su web...
Il prezzo è lo stesso con spedizione ed assicurazione!
Unnatural
09-12-2008, 22:21
Alla fine ho optato per il WD3200BJKT, a 99 € inclusa spedizione e pagamento contrassegno...
Avrei ordinato anche io dal negozio che sta anche sulla baia visto che aveva anche altre cosine che mi interessavano, ma aveva solo il BEKT :cry:
Ragazzi questo banco di ram può andare?? SoDdr II 2 Gb Kingston PC2-6400 800Mhz CL6
Bismark2005
09-12-2008, 22:58
Ringrazio tutti per laiuto offertomi ma ho risolto.
Tuttavia devo dire che Vista 64 Bit è abbastanza pesante con "soli" 2 Gb di Ram.
Ps: Ma cambiandi l'hard disk e la ram la garanzia va a farsi benedire?
Berseker86
10-12-2008, 07:07
Ringrazio tutti per laiuto offertomi ma ho risolto.
Tuttavia devo dire che Vista 64 Bit è abbastanza pesante con "soli" 2 Gb di Ram.
Ps: Ma cambiandi l'hard disk e la ram la garanzia va a farsi benedire?
leggi in prima pagina cercando "garanzia"
fidati il migliore al momento non e' hitachi come scritto in prima pagina;) è passato molto tempo da quelle comparative...
al momento il migliore secondo me come rapporto prezzo/prestazioni e il Western Digital Black Scorpio con sensore di caduta da 320gb
sigla wd3200bjkt
concordo....
ora come ora WD Black scorpio oppure Seagate 7200.3
sisi certo non è + il top, sopratutto per il rapporto prestazioni/Gb. Cmq in sostanza cosiglierei di leggere personalmene i bench perchè ogniuno ha le proprie priorità, che pssono essere prezzo, Gb, velocità di avvio del SO ecc...
cmq stando sempre alle comparative i 7200.3 sembrano essere leggermente superiori ai WD
indipendentemente passando dal 4200/5400rpm ad un 7200rpm di 3/4 generazione la differenza la noterete ;)
mauveron
10-12-2008, 10:28
Ragazzi questo banco di ram può andare?? SoDdr II 2 Gb Kingston PC2-6400 800Mhz CL6
Dato che hai un chipset Santa Rosa, se monti una memoria ad 800MHz questa verrà downlockata a 667MHz.
Ti conviene acquistare una banco PC2-5300 a 667MHz con CL5, magari ci risparmi pure qualcosina.
Ragazzi questo banco di ram può andare?? SoDdr II 2 Gb Kingston PC2-6400 800Mhz CL6
Pagheresti dei soldi inutili e non sono nemmeno certo della compatibilità: le specifiche esatte dei moduli per questo portatile sono PC2-5300 a 667Mhz e inoltre li hai latenze piu alte (CL6) laddove le PC-5300 reggono pure CL5.
Magari quei moduli sono compatibili lo stesso ma non li utilizzeresti full. Se ti vuoi togliere un dubbio, sul sito del produttore ci dovrebbe essere una sezione con i modelli di portatili compatibili e certificati con quei moduli.
enterthemax
10-12-2008, 12:02
Raga ma nel caso delle ram, la marca conta qualcosa?
Cioè io ho trovato un Modulo Memoria 2GB DDR2 SDRAM - 2GB - 667MHz DDR2-667/PC2-5300 - DDR2 SDRAM - 200-pin SoDIMM della "PNY" su un sito di ecommerce (quello cult per eccellenza =P) a 19 euro...
Mi conviene prenderla? Funzia col nostro pc?
gianluca_1986
10-12-2008, 12:03
il cas 6 è riferito alla frequenza di 800mhz, ovviamente andando a 667 il cas si abbasserà a 5
non sempre sono sconsigliate le 800mhz sui chipset 965:
io sul mio xps avevo montato le ocz 800mhz e seppur andassero a 667, avevano un cas 4, considerato che costavano uguali alle 667, ci ho solo guadagnato
il cas 6 è riferito alla frequenza di 800mhz, ovviamente andando a 667 il cas si abbasserà a 5
non sempre sono sconsigliate le 800mhz sui chipset 965:
io sul mio xps avevo montato le ocz 800mhz e seppur andassero a 667, avevano un cas 4, considerato che costavano uguali alle 667, ci ho solo guadagnato
Ma hai di nuovo cambiato pc XD
cmq che mi dici di quest'ultimo? Scusate l?OT
Berseker86
10-12-2008, 12:54
Ma hai di nuovo cambiato pc XD
cmq che mi dici di quest'ultimo? Scusate l?OT
mandargli un bel PM no?
il cas 6 è riferito alla frequenza di 800mhz, ovviamente andando a 667 il cas si abbasserà a 5
non sempre sono sconsigliate le 800mhz sui chipset 965:
io sul mio xps avevo montato le ocz 800mhz e seppur andassero a 667, avevano un cas 4, considerato che costavano uguali alle 667, ci ho solo guadagnato
Sicuramente, ma considera che se le si trova a prezzo buono ok, se le si trova a di piu' il gioco comunque non vale la candela.
sblantipodi
10-12-2008, 13:32
il cas 6 è riferito alla frequenza di 800mhz, ovviamente andando a 667 il cas si abbasserà a 5
non è ovvio niente anzi, se le ram 800 CAS6 non sono certificate 667 CAS5 funzioneranno si a 667 ma a cas6 in quanto l'SPD presente nei moduli non sa nemmeno cos'è il cas5...
visto che questo è un portatile e la mobo non permette di forzare il cas quello a cui si deve fare fede per la latenza è l'spd del modulo.
PS: Aggiungo poi che le tue OCZ a 332.5mhz ovvero alla frequenza supportata dal chipset 965 avevano CAS5 e non CAS4...
Le OCZ supportano CAS4 solo a 266x2mhz.
gianluca_1986
10-12-2008, 14:41
Sicuramente, ma considera che se le si trova a prezzo buono ok, se le si trova a di piu' il gioco comunque non vale la candela.
certamente
non è ovvio niente anzi, se le ram 800 CAS6 non sono certificate 667 CAS5 funzioneranno si a 667 ma a cas6 in quanto l'SPD presente nei moduli non sa nemmeno cos'è il cas5...
visto che questo è un portatile e la mobo non permette di forzare il cas quello a cui si deve fare fede per la latenza è l'spd del modulo.
PS: Aggiungo poi che le tue OCZ a 332.5mhz ovvero alla frequenza supportata dal chipset 965 avevano CAS5 e non CAS4...
Le OCZ supportano CAS4 solo a 266x2mhz.
mah...sarà come dici tu, ma quello che sò per certo è che le ram io le ho avute, e il cas 5 a 800mhz era scritto sulla confezione grosso come una casa.
in ogni caso non guardare quello che c'è scritto qua (http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=21429) perchè le mie ram non erano queste ma un altro modello.
ora il portatile non ce l'ho più, quindi la mano sul fuoco non ce la metto
[Kal-El]
10-12-2008, 15:36
ragazzi qualcuno che gioca a left 4 dead cn il modello cn la 8600gt e 2gb di ram con che settaggi gioca?
certamente
mah...sarà come dici tu, ma quello che sò per certo è che le ram io le ho avute, e il cas 5 a 800mhz era scritto sulla confezione grosso come una casa.
in ogni caso non guardare quello che c'è scritto qua (http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=21429) perchè le mie ram non erano queste ma un altro modello.
ora il portatile non ce l'ho più, quindi la mano sul fuoco non ce la metto
Va bhè quelle tue ci stava scritto ma quello che ha detto lui è che non è una cosa implicita ma da verificare. Nel senso che se a 800Mhz vanno a cas 6 non è detto che a 667Mhz debbano per forza di cose andare a cas 5. E' questo il discorso.
gianluca_1986
10-12-2008, 16:01
Va bhè quelle tue ci stava scritto ma quello che ha detto lui è che non è una cosa implicita ma da verificare. Nel senso che se ha 800Mhz vanno a cas 6 non è detto che a 667Mhz debbano per forza di cose andare a cas 5. E' questo il discorso.
si si quello è giusto, infatti sono d'accordo, dipende giustamente dall'spd
quello su cui differivo era il fatto del cas 4 sulle mie ocz;)
Usciti ieri i driver acer per la nostra scheda video:
http://laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=22165
non li ho tastati ma dovrebbero andar bene pure a voi questa volta:)
Regards
sblantipodi
10-12-2008, 16:46
Usciti ieri i driver acer per la nostra scheda video:
http://laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=22165
non li ho tastati ma dovrebbero andar bene pure a voi questa volta:)
Regards
adesso provo i 176.26 poi vi faccio sapere... :)
;25377765']ragazzi qualcuno che gioca a left 4 dead cn il modello cn la 8600gt e 2gb di ram con che settaggi gioca?
A me il configuratore automatico ha settato tutto su medio-alto con risoluzione wide 1280x800. Comunque il motore grafico è il Source, sia pure aggiornato, quindi se ti gira bene HL fino ad Ep. II ( come in effetti accade su questo portatile dotato di 8600M GT ) automaticamente ti gira fluido anche L4D.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.